Erice…e la sua magia!

Stasera con grande nostalgia scrivo di Erice. Questo luogo ha conquistato il mio cuore, mi sono sentita come in un’altra dimensione in un’altra epoca, in un’altra realtà.La prima tappa ad Erice questa stupenda cittadina in provincia di Trapani è stata il suo Duomo.Risalente al medioevo il Duomo di Erice in tutta la sua bellezza di trova appena entrati nella mura antiche della città. 

Duomo 

Non vi sembra di essere nel medioevo?

Entrata nella mura della città, è il sogno inizia…

Per le piccole e caratteristiche stradine se respira l’odore di dolciumi,paste di mandorla, cassatelle,cannella, odore di libertà. La strada è un pò in salita, ma vale la pena giungere alla fine del percorso per scoprire ciò che racchiude questa città.

Stradine di Erice tra cultura e sacralità…

Contiuno a camminare tra poesia e stupore..

Mura antiche che raccontano una storia ormai lontana…ma sempre presente.

E poi alla fine del bellissimo percorso…una grande sorpresa..inaspettata. Nonostante la nebbia che c’era quel giorno sono rimasta senza parole. Vedo all’orizzonte un Castello…

Castello di Erice…

In una atmosfera da Vampiri si staglia il castello..

Su di una vallata che termina con il mare…il mare della Sicilia

Questo posto deve essere assolutamente visitato…per me è uno dei posti più belli in Italia.

E ora vi lascio con un magnifico tramonto di Erice…perché da una nebbia incredibile, vidi sbucare una palla di fuoco…

Non rinunciate mai a viaggiare..il viaggio regala emozioni sempre nuove e inaspettate. E come sempre anche in questo viaggio ho portato con me una grande amica, la mia macchina fotografica,  se vi piacciono le mie foto visitate il mio profilo instagram. Profile : kikien87 

Buon viaggio amici❤

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...