Tornare in Umbria👍

Come molti sapranno L’Umbria, polmone verde d’Italia, con le sue molteplici bellezze paesaggistiche e architettoniche, è stata una delle regioni colpite dal terremoto. Questo ha fatto si che anche in città dell’Umbria dove il terremoto non ha provocato alcun danno, il turismo sia diminuito radicalmente. Se penso che l’anno scorso di questi tempi ero spesso a scattare foto al Castelluccio di Norcia, uno dei luoghi più belli e affascinanti d’Italia, e adesso non estite più. È davvero un gran peccato. Il Castelluccio, di cui avevo documentato qui la fioritura nel mese di luglio, sorge sulla piana, facente parte del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. In questo territorio si coltivano la lenticchie, questo fa si che nel mese di luglio si possa ammirare questo spettacolo 

Purtroppo i coltivatori di lenticchie a causa del terremoto di sono trovati in una situazione davvero tragica. Si auspica che al più presto si possa riaccedere alla piana di Castelluccio per poter ammirare lo spettacolo creato dai fiori.

Intanto le altre meravigliose città umbre non possono essere lasciate sole😄, troppo belle per non essere apprezzate e visitate!!!

La bellissima Orvieto con le sue stradine, molto carraterristiche, piena di negozietti di ceramiche d’Orvieto, le più antiche d’Italia.

E cosa dire di Spoleto una vera chicca, nel cuore dell’Umbria 

Magari fare un bel tour in questa Regione per le feste di Pasqua, o per i successivi ponti festivi può essere un’ottima idea.

Questa Regione offre numerevoli agriturismi immersi nella natura, dove rilassarsi e passare giorni felici. Sarete circondati dalla natura, dal colore verde e rosa dei fiori appena sbocciati!!!

Città d’arte come Assisi, Perugia e ancora cittadine ricche di storia e scorci stupendi, come Spello, Narni, Orte, e ancora i laghi, e la cascate delle Marmore…Insomma ci sarebbe davvero tanto da vedere.

Vi lascio con questo consiglio Tornate o visitate l’Umbria non rimarrete delusi😀

 Instagram profile: kikien87

Un commento Aggiungi il tuo

  1. paroleacapo ha detto:

    L’ha ribloggato su cristina capodaglio.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...