Week-end in Val D’orcia

La Toscana è una terra davvero unica, direi un insieme di dipinti, di quadri della natura, e poi le sue città d’arte, già in passato ho scritto di Firenze. Oggi invece voglio parlarvi di un’altra parte della Toscana quella delle bellezze soprattutto paesaggistiche!

La Val D’orcia mi ha letteralmente conquistata, la mia prima tappa è stata la Cappella della Madonna di Vitaleta. Questa cappellina si trova su di una collina, ed è così magico il luogo in cui è  stata costruita che merita di sicuro una visita. Cappella⤵

Qui mi è volato il cappello 😅 ma c’era un vento incredibile che rendeva tutto ancor più bello… Retro della cappella⤵

Per giungere alla cappella bisogna lasciare la macchina e proseguire a piedi… questo è il paesaggio che vi accoglierà 

Proseguiamo il nostro viaggio in Val D’orcia. A pochi kilometri proseguendo sulla strada verso San Quirico d’orcia, troveremo un altro spettacolo fantastico, innumerevoli colline, di tanti verdi differenti, pioppi, manti erbosi mossi dal vento…come non fare una sosta fotografica.

I paesaggi naturalistici sono i miei preferiti. Nel prossimo articolo vi parlerò di San Quirico d’orcia.  Una bellissima cittadina. 

Vi lascio con questa foto della cappella. E come avevo accennato in precedenti articoli mi piacerebbe condividere con voi anche gli autfit che utilizzo durante i miei viaggi. In particolare in questo fine settimana ho trovato molto comodo e utile questo zainetto di @zara, una paio di Jeans a palazzo di @bershka davvero super comodi e il mio bellissimo cappello aquistato su @mango. 

Spero di avervi fornito uno spunto utile per il prossimo fine settimana del primo maggio. 

My instagram account kikien87

21buttons kikien87

By by😀

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...