Un fine settimana da sogno…in Puglia!!!

Volete vivere un fine settimana da sogno? Io vi consiglio la Puglia. Dopo tanto tempo finalmente sono riuscita a tornare in questa terra fantastica. Ho scoperto tantissimi posti incredibili, e in soli 2 giorni. Infatti presto ci ritornero’ perché c’è davvero molto da vedere.

Ho prenotato una masseria, in località Borgagne, in una posizione strategica perché vicina alle spiagge più belle del Salento. Ovvero vicino ai cosidetti Caraibi del Salento, Torre dell’Orso, spiaggia delle due Sorelle, Sant’Andrea, Alimini…ecc. Ma anche vicino alle Maldive del Salento, fino ad arrivare a Santa Maria di Leuca. 

La Masseria si chiama Caliani, proprietari super gentili e accoglienti, pronti a riempirti di informazioni utili, dalle spiagge, ai ristoranti ecc..Camere bellissime, pulite, spaziose, e terrazzini da cui godere della bellissima vista della masseria.

Uno stile tutto pugliese, circondati da un bosco e dagli ulivi, pace e serenità…

Inizia la nostra prima giornata, il tempo di posare le valigie, ci dirigiamo verso la prima spiaggia, quella di Alimini, vicina anche ai laghi Alimini, molto belli, è possibile visitarli in canoa. 

Ci accoglie una spiaggia incredibilmente grande, con sabbia soffice e bianca, acqua di un colore azzurro cristallino, e questo nonostante il mare fosse un pò mosso a causa del vento.

La spiaggia dispone di vari lidi privati, ma anche non. Per accedervi bisogna lasciare la macchina al parcheggio e poi un trenino porta le persone attraverso la pineta, e giunge alla spaiggia. Molto comodo e anche economico 2.50 € tutta la giornata per il parcheggio e trenino.

La sera abbiamo deciso di visitare la bellissima città di Otranto. Molto romantica e ricca di fascino. Stradine piene di botteghe, dai colori unici, ristorantini, negozietti, tanti turisti che si perdono tra le bellezze del luogo. E poi il porto, le mura antiche, il castello, il panorama di cui si gode dalla città, ne rimarrete davvero innamorati.

Che città romantica💖

Entrata nella città dalla parte del porto

Abbiamo cenato per due sere in questa splendida cittadina. La prima sera in un ristorantino molto carino, dove ho mangiato anche dell’ottimo sushi, oltre che ottime pietanze a base di pesce, si chiama Pi Greco. Nel centro storico. La seconda sera invece un ristorante sul lungomare. Cucina più tradizionale, il Baffo.

Ma passiamo alla seconda giornata, perché è in questo caso che ho avuto la sorpresa più grande. Il tempo non era dei migliori per andare al mare, così girovagando un po’ ho trovato un posto incredibile. La cava di bauxite. 

Un vero spettacolo della natura, al centro di questa cava c’è un lago, con intorno una bellissima vegetazione, che contrasta con il rosso della pietra circostante. Questa terra rossa è lavorabile, infatti c’era un signore che ne aveva creato delle sculture, volti di uomini dai tratti tipicamente pugliesi.

Nel pomeriggio finalmente è uscito un raggio di sole così abbiamo potuto visitare un altro posto unico, La grotta della Poesia.

Questa grotta viene chiamata in questo modo perché anticamente ci si poteva trovare acqua dolce, essa comunica con una piccola spiaggetta di sabbia, da cui si può accedere alla grotta più piccola. Un vero spettacolo della natura, tutto intorno vi è una pietra carsica. Oggi è un luogo turistico molto frequentato soprattutto da chi ama fare tuffi😅 ma c’è anche una comoda scaletta scavata nella roccia che permette una tranquilla discesa in acqua.

Per ora il mio viaggio in Puglia finisce qui, ma molto presto ci tornerò, devo ancora visitare tantissime spiagge, cittadine, e  fare una visita ai trulli. Spero di aver trasmesso ciò che ho provato io visitando questa terra, così ricca e piena di sorprese.

Al prossimo viaggio😀

Instagram profile: kikien87

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...