Buongiorno, oggi ho deciso di dedicare un articolo al mio cane, e a come comportarsi quando si viaggia, se si vuole condividere con il proprio amico e quattro zampe questa esperienza. Vi presento Hermione, la mia cagnolina, un Cocker di 1 anno.
Hermione, è un cane molto gioioso, socevole, dinamico, e super coccoloso. Lei non ama separarsi da me, e visto che io amo viaggiare questo potrebbe diventare un ostacolo. Questo inverno sono partita per quattro giorni per la Svizzera, ho dovuto lasciarla in una pensione per cani. Questa esperienza per lei è stata molto traumatica, e ho giurato a me stessa che non l’avrei più lasciata. Ovviamente mi sono attivata per cercare una pensione migliore, dove il cane avesse più spazio, e possibilità di giocare all’aria aperta, e l’ho anche trovata, in caso di emergenza posso portarla con animo più sereno.
Ma questa estate ho deciso di portarla con me in vacanza, in Puglia. Così mi sono documentata per scoprire luoghi adatti anche per lei.
Grotta della poesia Puglia
Ho scoperto che nel Salento, ci sono due lidi privati dove i cani sono ben accetti. Uno è Lido Coiba, a San Foca (Lecce). E l’altro è Eden Salento Dog Beach, quest’ultimo in particolare dispone di un lato della spiaggia dove i cani possono fare il bagno in tutta tranquillità. L’importante è portare con voi sempre il libretto sanitario del vostro cane per dimostrare che ha fatto tutte le vaccinazioni, e il suo guinzaglio.
Il mio cane è abituato a viaggiare in auto anche per molte ore, non mi ha mai dato problemi, porto sempre con me la sua cuccia, cosicché si possa sentire a casa anche in un luogo a lei estraneo. Inoltre porto sempre anche i suoi giochi. Questo sarà il nostro primo viaggio insieme, e non vedo l’ora di intraprendere Questa Bellissima esperienza.
Qui eravamo nel parco Nazionale del Rio Grande, ad Amelia in Umbria, un parco bellissimo dove poter trascorrere del tempo con il proprio cane, immersi nella natura.
Io credo che anche i nosri amici a quattro zampe meritino di passare del tempo con noi in vacanza, anche se questo comporta dei sacrifici, perché un cane ha i suoi tempi, spesso molto diversi dei nostri. Ovviamente per viaggi molto lunghi, e in destinazioni oltre oceano è più difficile organizzarsi, ma penso che anche in Italia bisognerebbe organizzarsi meglio per permettere ai padroni e ai loro cani di trascorrere delle vacanze serene insieme.
Instagram profile: kikien87
Una scelta bellissima! :’)
"Mi piace""Mi piace"
Grazie 😊👋
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’ha ribloggato su cristina capodaglio.
"Mi piace"Piace a 1 persona