Buongiorno viaggiatori, oggi ci perdiamo tra i vicoletti di Narni!

Buongiorno, oggi facciamo tappa a Narni, una delle cittadine medioevali più belle dell’Umbria, Narni si trova in provincia di Terni, innumerevoli le sue bellezze storiche. Poco prima di entrare nelle mura antiche della città, possiamo ammirare il Ponte di Augusto 27 a. C. , utilizzato dai romani nell’antichità per attraversare il fiume Nera. Nel tempo è stato sottoposto a diversi crolli, ma ancora oggi è possibile ammirare la sua bellezza.

Una volta giunti in città vi accoglierà una bellissima atmosfera, sembra quasi che in questo posto il tempo si sia fermato, ed è possibile immaginare la vita delle persone, in tempi oramai passati.

Diverse angolazioni della prima Piazza al di fuori delle mura

Ma entriamo nella città più antica

Cosa vedere a Narni? Oltre a perdersi nei suoi innumerevoli vicoletti, ed entrare nelle numerose chiese, piene di antichi affreschi, una visita va fatta, alla Narni sotterranea, Palazzo potestà, Museo Eroli, Abbazia San Cassiano, Rocca di Narni, e nelle vicinanze della città, Stifone, di cui già ho parlato in un precedente articolo e le mole di Narni, anche di queste ne ho già scritto.

Nei primi tempi questa città si chiamava Narnia, e sembra che lo scrittore C.S. Lewis si sia ispirato proprio a questi luoghi per il suo libro Le cronache di Narnia , un capolavoro della letteratura inglese del 900. E in effetti io in questa città mi sono sentita trasportata in un’altra epoca, lontana dal caos cittadino di altre città, avrei passato ore nelle chiese di Narni ad ammirare affreschi, sculture, e a respirare questa atmosfera medioevale. 

Dalla città c’è anche una bellissima vista della vallata, si può raggiungere da Via Panoramica. 

Spero ci possiate andare presto. Cosa ne pensate, anche voi amate le città ricche di storia? O siete più per le città moderne e tecnologiche?☺

Buon viaggio 

Instagram profile kikien87

2 commenti Aggiungi il tuo

  1. quarchedundepegi ha detto:

    Mi sembra di non sbagliare se dico: “Che belle foto!”
    Sì, fanno venir voglia di andarci, e, come dici tu sembra di essere in un’altra epoca.
    Bellissima l’ultima foto.
    Buon pomeriggio.
    Quarc

    "Mi piace"

    1. Chiara, viaggiamo insieme ha detto:

      Grazie mille, mi fa piacere ti siano piaciute 😊

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...