Cuore Perugino!

Buongiorno viaggiatori, questa mattina vi porto con me a Perugia. Una città famosa soprattutto per il cioccolato, ma io sono rimasta molto colpita dalle sue innumerevoli stradine e vicoletti, ricchi di antichità e bellezza. E cosa dire della sua bellissima piazza, incorniciata da palazzi stupendi intrisi di Storia.

Ma cosa abbiamo l’opportunità di vedere in un giorno a Perugia?

Io vi consiglio oltre a questa splendida piazza e alla sua Fontana Maggiore, anche la Galleria Nazionale dell’Umbria, il Museo Archeologico, Il Museo di tessitura a mano, Palazzo dei priori, Rocca Paolina. Oltretutto io userei anche del tempo per passeggiare tra le sue stradine, perché come vi dicevo mi hanno colpito moltissimo, io amo fotografare strade e vicoletti, e Perugia mi ha regalato degli scorci incredibili.

Qui siamo sul corso principale, dove spesso la domenica ci sono dei mercatini molto belli, soprattutto nel periodo delle feste natalizie.

Queste invece erano degli stand dedicati alle materie prime di diversi paesi europei, qui ad esempio vediamo dei formaggi multicolore provenienti dalla Provenza😁

Ma passiamo alle parte di Perugia che io ho preferito, si sa quando si visita una città c’è sempre una parte di essa che ci resterà più impressa, e quando penseremo a quel luogo sorrideremo ricordando il piacere di averlo visitato. Ecco il mio è questa zona adiacente alla piazza principale, Piazza dei priori.

Guardate che meraviglia questa pietra, e questi archi. Un vero museo a cielo aperto.

Quando si visita una città per la prima volta, è anche bello crearsi un itinerario un po’ diverso dai soliti, scoprire ciò che più ci interessa, non dobbiamo per forza fare percorsi conosciuti, turistici, possiamo anche trovare il nostro punto di vista. E questo è stato il mio.

Perugia è molto conosciuta anche per le sue mura, di origine Etrusca e Madioevale, archi e cinte murarie che un tempo servivano per difendere la città.

Questa invece è una zona più moderna della città, poco distante dalle scale mobili. Tra l’altro inserite in un contesto molto particolare, di grotte, con una luminaria che contribuisce a creare un’atmosfera molto bella.

Inoltre per chi volesse assaggiare il famosissimo tartufo umbro, una prelibatezza di questa regione, a Perugia c’è un piccolo ristorantino, Al Tartufo, dove si può scegliere tra diverse pietanze al tartufo, ve lo consiglio.

Vi auguro un splendida giornata, e vi ricordo che potrete partire con me per un tour della Scozia, PAZZESCO, trovate tutte le info nell’articolo precedente a questo.

E come sempre vi auguro buon viaggio 😁

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...