Kuala Lumpur, la città più grande della Malesia.

Buongiorno viaggiatori, oggi vi porto con me in Malesia a Kuala Lumpur. Questa città super moderna negli ultimi anni ha subito una grande trasformazione, da zona paludosa quale era fino a poco tempo fa, si è trasformata in una metropoli moderna e tecnologica. Una volta giunti in aeroporto avevamo prenotato il transfer con il nostro hotel, così ci è venuti a prendere un signore molto gentile, che durante il tragitto ci ha spiegato un po’ di cose. Lungo la strada c’erano numerosissimi palmeti, e molti uomini intenti a tagliarli, questo perché ne ricavano l’olio di palma. Questo disboscamento ha fatto sì che l’aria sia poco respirabile e ricca di smog. Infatti giunti in città il caldo che ci ha accolto era incredibile, c’era un’afa quasi insopportabile. Vi consiglio di bere molto, e di portare sempre con voi l’acqua, soprattutto nelle ore più calde.

Noi abbiamo alloggiato presso l’hotel Traders, un grattacielo, nel centro tecnologico della città, ad un passo dalle famosissime Twin Towers, dal KL CC Park, e dal Bukit Bintang Pedestrian walkway, un ponte lunghissimo che permette di girare a piedi il centro della citta, e raggiungere le principali attrazioni. All’ultimo piano dell’hotel c’è una piscina con bar, e una vista mozzafiato sulla città.

Twin Towers

All’interno di queste torri c’è davvero di tutto, per visitarle bene ci vorrebbero Delle ore, ci sono anche ristoranti, bar, per fare una sosta. E poco distante troviamo anche la KL Tower, la quarta torre più alta del mondo.

Un’altra zona da vedere ricca di localini molto belli, è Bukit Bitang- changkat area. Potrete assaporare bene la cucina locale, avrete davvero l’imbarazzo della scelta, e di per sè il posto vi sorprenderà in positivo, c’era una bellissima atmosfera asiatica.

Ma passiamo ad un’altra tappa obbligata, fuori dal caos della grande metropoli, le grotte di Batu. All’interno delle grotte troviamo una serie di templi induisti, un sito religioso molto importante, il cui nome deriva da quello del fiume Sungei Batu. La collina in cui si trovano le caverne ha un’età geologica di circa 400 milioni di anni. La sua funzione religiosa nasce quando un indiano, Thamboosamy Piccai decide di dedicare un tempio al dio guerriero Murugan.

Per raggiungere la grotta interna bisogna necessariamente salire 272 gradini. E in giro troverete di sicuro dei macachi pronti a familiarizzare con voi 😀.

Meta di tantissimi turisti, che anche se di disparate religioni possono apprezzare la bellezza di questo luogo, la pace che vi si respira, e gli occhi che si riempiono di tanta bellezza naturalistica e paseaggistica, lontano dal caos e dalla vita frenetica della metropoli.

Io amo davvero molto l’Asia, amo la sua cucina, le sue bellezze, la sua atmosfera. Spero di tornarci al più presto. Zaino in spalla e pronti per una nuova avventura.

Vi ricordo inoltre che per vivere insieme una nuova avventura, e partire per un Tour della Scozia, potete trovare tutte le info nel mio blog, siete pronti? Io vi aspetto 😁 Buona giornata!!!!

5 commenti Aggiungi il tuo

  1. thecaptainhasfun ha detto:

    Io partirò per un tour della Malesia tra due settimane, sono carichissimooooo

    "Mi piace"

    1. Chiara, viaggiamo insieme ha detto:

      Buon viaggio allora, e buona scoperta😉😁

      "Mi piace"

  2. quarchedundepegi ha detto:

    Molto interessante quello che hai raccontato. Mi piace l’idea di andare a costruire una piscina in cima a un grattacielo. Certo che se qualcuno ha soldi da spendere può trovare tutto quello che vuole… o quasi tutto.
    Buon Pomeriggio.
    Quarc

    "Mi piace"

    1. Chiara, viaggiamo insieme ha detto:

      Mi fa piacere ti sia piaciuto, buona giornata 🤗

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...