Quest’anno trascorrerò tutto il periodo natalizio fuori casa, e ho ben due valigie da preparare, per due destinazioni diverse, con due climi abbastanza diversi. Cosa mettere assolutamente in valigia per una destinazione molto fredda?
Allora diciamo che io ho sempre paura di dimenticare qualcosa, quindi ho l’abitudine di scrivere un “piccolo” promemoria su cosa mettere in valigia. Ma come tutti sappiamo preparare una valigia invernale è molto più difficile, che prepararne una estiva. Prima di tutto gli indumenti occupano molto più spazio, e poi si ha bisogno di molti più accessori.
Cominciamo: io porto sempre molti leggings, quelli caldissimi, ottimi per essere usati sotto la tuta da neve, calze molto pesanti, e calzini ultra pesanti, ho sempre paura di avere freddo ai piedi 😂, poi porto sempre i copri orecchie, ad alcuni possono sembrare un accessorio inutile, invece sono molto comodi, perché tenere calde le orecchie è importante, ne avrete un gran beneficio. La tuta da neve è un’altra di quelle cose che in molti non sopportano, ma io la porto quasi sempre, perché nel caso ci sia molta neve, e si vogliano fare delle escursioni, oppure sciare, non conviene fittarla. Addirittura in un viaggio che ho fatto in Lapponia mi ha letteralmente salvato la vacanza, perché era talmente freddo, che per fare alcune escursioni servivano due tute da neve, una sopra l’altra. Io comunque non uso la tuta intera, ma la giacca con pantalone, la trovo più comoda. E sotto utilizzo delle maglie termiche, prima di tutto perché sono sottili, ti permettono di non sudare, ma di stare al caldo. Di solito le acquisto al Decathlon. Gli sci invece sono una di quelle cose che fitto sul posto. Altra cosa che invece porto sempre sono i doposci, perché sia in caso di ghiaccio che di neve ti permettono di camminare tranquillamente. Poi cappello, sciarpa, guanti, ovviamente, maglioni super caldi, ma anche costume e bikini, perché andrò alle terme. Spesso in luoghi molto freddi si ha la possibilità di andare alle terme, o spa, quindi io un costume lo porto sempre. Poi porterò anche il mio abito da sera, per il cenone di fine anno, con le scarpe eleganti, e un cappotto lungo per la serata. Un po’ come tutte le donne, ma direi anche gli uomini, ho un piccolo problema, vorrei portare tutte le scarpe che ho😂, ma visto che non posso, in genere oltre ai doposci, e alle scarpe da sera, porto un paio di scarpe da trekking, o da ginnastica, perché quando viaggio cammino moltissimo, quindi un paio di scarpe comode ci vuole.
Altra cosa, porto sempre oltre ai trucchi, la mia crema per le mani, perché con il freddo tendono a spaccarsi, e anche il burro di cacao, perché anche le labbra con il freddo si rovinano. Altro oggetto che porto sempre, è la piastra per i capelli, soprattutto se so di dover partecipare ad alcuni eventi importanti, anche se mi capita spesso, anche se sono all’estero, di andare dal parrucchiere, come lo scorso anno in Svizzera. Bisogna sempre farsi trovare pronte per qualsiasi evenienza😂.
Pigiamone super caldo, pantofoline invernali, ma immancabile è lo zaino. Per chi ama fare lunghe passeggiate, lo zaino serve tantissimo, io uso cabinzero, è comodissimo e ha tantissime tasche, ne ho già parlato tempo fa in un altro articolo. Nello zaino ci vanno: macchina fotografica, telecamera, caricatori, diversi cappelli, bottiglia d’acqua, e poi le solite cose, tipo documenti, portafoglio ecc…
Ma quest’anno mi è andata peggio, perché dovrò fare anche un’altra valigia, perché passerò dei giorni nella bellissima città di Napoli. In questa seconda valigia, metterò indumenti più casual e un po’ più leggeri. Ma non finisce qui perché, io ho una bellissima cockerina, e anche lei ha dei bagagli😂😂😂, viaggiare con un cane comporta anche questo. Portare con sè i suoi oggetti rende anche la sua vacanza più comoda e felice😊.
Ad esempio la sua cuccetta 😁
Credo questo sia il mio ultimo articolo per questo 2017, auguro a tutti voi buone feste, e non vedo l’ora di potervi parlare dei mie prossimi viaggi. Mi raccomando se volete partire con me per la Scozia, consultate l’articolo sul mio blog, e affrettatevi perché manca poco alla chiusura delle prenotazioni.
Come sempre vi auguro buon viaggio, e ancora buone feste🎅🎅👼
Come fa a startici tutta quella roba in una sola valigia? Io quando son dovuta partire per il Canada ero disperata, anche perché dovevo starci quattro mesi, quindi quasi due stagioni diverse…. non riuscirei mai a farci stare tanti tipi di scarpe e vestiti pesanti ed eleganti…hai qualche segreto per “incastrare” tutto? Tipo metodi per piegare i vestiti più stretti, ecc?
"Mi piace""Mi piace"
Ti dico la verità in questo caso specifico ero in auto quindi avevo più spazio per le valigie, invece quando vado in aereo cerco di portare meno cose ma essenziali. Ad esempio se voglio portare qualcosa di elegante, tolgo da quelle cose che uso durante il giorno per fare lungo passeggiate ecc, tanto in quel caso per me conta solo la comodità 😁👍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Beh sì in auto c’è un pochino più di comodità, però in ogni caso ammiro la tua organizzazione! Anche io mi faccio sempre liste (essendo studente fuori sede faccio la valigia praticamente ogni dieci giorni), ma finisco sempre per dimenticare qualcosina, oppure portarmi dietro troppe cose inutili che non userò… avrò la mania dell’accumulo! ahah
"Mi piace""Mi piace"
Diciamo che dopo un po’ viene automatico fare la valigia, almeno per me ora è così, però anche io vorrei portare di tutto😂😂😂👍
"Mi piace""Mi piace"
Tanti auguri anche a te 🙂
Giulia
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille 😘🎅
"Mi piace"Piace a 1 persona
La tua cagnolina è meravigliosa😻 e anche questo articolo! Buone feste❤🎅
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille, buone feste anche a te 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona