Un viaggio tra i paesaggi fiabeschi della Slovenia 🏰

Buongiorno viaggiatori, oggi vi porto con me in Slovenia. Questo viaggio è stato all’insegna delle sorprese, i paesaggi che ho potuto ammirare hanno superato tutte le mie aspettative. Abbiamo prenotato presso una pensione molto caratteristica sul lago di Bled, dalle camere era possibile ammirare il panorama mozzafiato sul lago, il castello e l’isolotto. In Pension Mlino si respira aria di tradizione, le camere sono molto semplici, ma sempre pulite e con tutte le comodità. Iniziamo dalla prima sera, abbiamo deciso di cenare all’interno della pensione per comodità, in quanto in Slovenia si cena molto presto, dalle ore 18.00, fino alle 21.00, massimo. È importante ricordarlo per calcolare bene i tempi, e soprattutto in alta stagione prenotare sempre i ristoranti, altrimenti non si trova posto. In pensione abbiamo cenato con piatti tipici Sloveni, carne ottima, e porzioni super abbondanti, anche se per loro sono porzioni medie 😂.

grappa locale con pera, gradi 45, non è per deboli di stomaco 😂

Salsiccia con crauti

Grigliata mista

I prezzi sono contenuti, e la cena è stata ottima. Ricordate anche di assaggiare il dolce tipico di Bled, la Blejska kremna rezina. 

Versione Classica.

Questo dolce è davvero molto delicato, direi paradisiaco😁.

Versione al cioccolato, e torta con semi di zucca, un’altra usanza locale è utilizzare i semi di zucca anche per fare l’olio.

Passiamo al nostro primo giorno a Bled, appena svegli dopo aver fatto un giro, e aver scattato un po’ di foto del lago.

Abbiamo deciso di andare alla ricerca di paesaggi innevati, direzione Vogel. Questa località a circa trenta kilometri da Bled, è qualcosa di sorprendente, panorami mai visti prima, paesini avvolti dal bianco candore della neve, laghi, alte montagne ad incorniciarli. 

Lake Bohinj

In questo luogo si percepisce tutta la bellezza e la forza della natura.

Muniti di abbigliamento da neve, bisogna parcheggiare l’auto e dopo cinque minuti a piedi bisogna prendere una funivia che vi porterà a circa 2000 metri di altitudine, giunti in cima si aprirà dinnanzi a voi un mondo, fatto di bellezza infinita.

Funivia

Eccoci finalmente in cima sul Vogel Ski resort.

Per me che soffro di vertigini è stata una vera impresa salire in cima, ma né è valsa davvero la pena. È possibile fittare sia slittini che sci, praticare sport, oppure fare delle bellissime passeggiate e godersi il paesaggio innevato, gradi meno cinque 😬

Ci sono ristoranti, bar, pizzeria, dove poter mangiare un pasto caldo. In realtà io non ho sofferto il freddo, forse perché ho camminato molto, comunque bisogna essere ben coperti.

Il giorno successivo abbiamo deciso di andare in barca per visitare l’isolotto al centro del lago di Bled. Le imbarcazioni partono ogni ora, e costano 14€ a persona.

La vista del lago, e del castello con lo sfondo delle montagne innevate è bellissima. Una volta giunti sull’isola, abbiamo visitato la chiesa cristiana, dove è possibile far suonare le campane, la leggenda vuole porti fortuna, e poi siamo saliti in cima al campanile, dove la vista su Bled è ancora più bella.

Vista sul castello

Vista dal campanile

Il giro dell’isola compreso il tragitto in barca dura un’ora, quindi abbiamo avuto tutto il tempo per saltare in auto e dirigerci verso Lubiana, la capitale della Slovenia. Città ricca di vitalità, ricorda molto le cittadine austriache, ma le stradine pullulano di artisti di strada, turisti, bancarelle, streetfood, bar caratteristici, insomma sembra più di essere a Barcellona nell’ora di punta. Il fiume che l’attraversa e la vista del castello che sovrasta la città, la rendono ancora più affascinante.

Vi consiglio di restarci anche di sera soprattutto durante periodi di festa, perché le luminarie sono davvero notevoli😀. Caratteristica del posto, per ciò che riguarda il food, è sicuramente la cioccolata, in particolare barrette di cioccolato salato, con peperoncino, e con semi di zucca.

Inoltre è bene anche qui prenotare in tempo un ristorante, perché sono sempre tutti pieni. Magari potete optare per un pasto veloce tra le stradine della città, qui lo streetfood è molto presente, quindi non resterete delusi.

Questa città mi ha stupito moltissimo, ad ogni angolo c’era qualcosa di interessante da vedere, per nulla scontata, e ricca di energia positiva.

Questa ad esempio è la seduta di un bar, troppo carina😃

Per visitarla bene, e recarsi anche al castello è necessario passarci un giorno intero. Un’altra cosa che ho amato molto sono i ponti che attraversano la città.

Qui è possibile lasciare un lucchetto come in Italia

Il dragone è un simbolo della città, il ponte costruito nel 1900, viene detto anche matrigna, proprio per le creature spaventose poste ai suoi lati.

E giungiamo all’ultimo giorno del nostro viaggio, per rilassarci un po’ in vista del lungo viaggio di ritorno, abbiamo pensato di passare delle ore nella bellissima spa con piscine e saune del Park Hotel Golf. Un centro molto bello, con piscine calde anche all’esterno, molto pulito e accogliente. Piccola curiosità, è usanza locale entrare nell’area saune senza alcun indumento, è vietato utilizzare anche il costume, viene dato in dotazione solo un telo, ma come molti paesi nordici viene praticato il nudismo.

Questo viaggio è stato molto appagante e speciale e per festeggiare l’ultima sera ci siamo goduti una cena super squisita presso il Sova restourant, piatti spaziali, cucina curata e moderna, anche qui prenotare e d’obbligo, un must sono i risotti.

 

Il centro di Bled è molto bello anche di sera, con bancarelle, streetfood, e la possibilità di vedere le sculture di ghiaccio.

Il nostro viaggio purtroppo è giunto al termine, spero come sempre di avervi dato consigli utili😁 Come sempre vi auguro buon viaggio🤗🤗 

PARTITE APPENA POTETE😁😎

2 commenti Aggiungi il tuo

  1. quarchedundepegi ha detto:

    Che bello… e che belle fotografie.
    Buon pomeriggio.
    Quarc

    "Mi piace"

    1. Chiara, viaggiamo insieme ha detto:

      Grazie mille, buona giornata

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...