Ogni volta che penso all’organizzazione di un viaggio, mi viene in mente la scena del celeberrimo film “Mamma ho perso l’aereo”, perché anche quando pensi di aver preparato tutto alla perfezione, l’imprevisto è dietro l’angolo.
Oggi molte persone non si rivolgono più alle agenzie di viaggi, e preferisco fare da soli, magari cercando sul web e traendo ispirazione da questo per le loro vacanze. Personalmente ho fatto sempre da sola, anche in passato quando quasi tutti andavano presso le agenzie.
Ma come bisogna procedere per organizzare un viaggio fai da te?
Dopo aver preso spunto da innumerevoli siti internet, è necessario confrontare i prezzi, e non fermarsi mai alle prime ricerche. Leggere numerevoli recensioni, su strutture e attività da svolgere. Su questo punto delle recensioni bisogna fare molta ATTENZIONE, perché non sempre sono veritiere e rispecchiano la realtà. Districarsi quindi non è semplice. Prima di tutto bisogna capire che tipo di vacanza fa al caso nostro, cercare con un idea ben precisa nella mente, questo rende tutto più semplice, ma lasciarsi anche delle alternative, nel caso in cui la vacanza che abbiamo in mente non sia fattibile.
Per alcune destinazioni sono necessarie delle maggiori accortezze, e quindi è bene consultare siti di assicurazione per viaggi, oppure siti che rilasciano visti, o ancora profilassi da seguire prima di partire.
Una cosa poi che faccio sempre è controllare fino a poche ore prima che il volo sia confermato, perché una volta mi è capitato di arrivare in aeroporto e di trovare il volo cancellato e anticipato, senza che nessuno mi avesse avvisato, la compagnia aerea diceva di avermi scritto una mail, ma io non avevo ricevuto nulla, quindi prevenire è meglio che curare😁.
Attenzione anche ai tanti siti con dei titoli megalomani, con offerte che sembrano pazzesche, andando poi a leggere bene sono solo degli specchietti per le allodole, e negli ultimi tempi ne nascono come i funghi. Presi dall’entusiasmo pensiamo di aver trovato la vacanza dei nostri sogni ad un prezzo stracciato, e invece…. la delusione è dietro l’angolo.
Fare anche caso quando acquistiamo un biglietto aereo alla voce bagagli, spesso crediamo siano inclusi quelli in stiva, invece c’è un costo aggiuntivo, che se non pagato non ci permette di utilizzare questa opzione.
E voi avete mai avuto degli imprevisti? Amate le vacanze fai da te? O preferite affidarvi a dei professionisti?
Buon viaggio ❤
Da sostenitrice accanita della vacanza faidate, condivido ogni consiglio! Elena PS: complimenti per il tuo blog 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ti ringrazio, buona giornata 😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bellissimo
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona