Buongiorno viaggiatori, oggi vi porto con me in Trentino Alto Adige, precisamente in Val di Sole. In un bellissimo campeggio a Peio, nel Parco Nazionale dello Stelvio.
Il Campeggio del sole, è un’ottima struttura, ben curata e con tutte le comodità, noi abbiamo scelto di alloggiare in tenda, questa può essere definita una vacanza low cost, i prezzi sono molto contenuti, e c’è la possibilità di portare il proprio cane. Per chi però volesse entrare con il proprio camper o roulotte, oppure fittare un bungalow è altrettanto possibile.
Il campeggio è immerso nel verde potrete godere di un’ottima vista sulle Dolomiti, e una volta lasciato il campeggio troverete diversi sentieri straordinari da percorrere a piedi oppure in bicicletta.
Il primo è il sentiero delle sorgenti di Peio, infatti qui l’acqua sgorga dalla montagna fredda e limpida, e vi accompagnerà per tutto il vostro percorso. Vi sentirete invasi da una pace e serenità incredibile, vi sembrerà di essere fuori dal mondo.
Alcuni consigli pratici, la tenda è molto comoda, ma di notte le temperature scendono repentinamente, dai 28 gradi di giorno, si passa ai 2 gradi di notte. Quindi equipaggiarsi bene è importante, coperte termiche, sacco a pelo, torcia per la notte. Io ho comprato tutto da Decathlon, e devo dire che la tenda è davvero di ottima qualità.
Passiamo alla seconda escursione, abbiamo scelto di visitare Peio paese, dove troverete anche il museo della guerra, e poi ci siamo incamminati verso il sentiero di 3000 metri che porta verso il Lago e Cascate Covel. È possibile salire anche con una bellissima funivia.
La vista è da togliere il fiato. Uno dei panorami più belli che io abbia mai visto, di solito questi panorami li avevo visti sempre d’inverno con la neve, ma devo ammettere che il Trentino è meraviglioso in tutte le stagioni.
Dopo un’ora circa di cammino siamo giunti al lago Covel.
Un lago incantato, e tutto intorno le grandi montagne, sassi millenari, flora e fauna si abbracciano in un connubio perfettamente riuscito, aree da pic-nic immerse in uno scenario da favola.
E poco dopo siamo giunti alla cascata, un’emozione incredibile, ci si può arrivare proprio ad un passo, l’acqua fredda ti arriva sul viso, e ti senti rinfrescare dopo il lungo cammino.
Consiglio di fare questo percorso nelle ore meno calde del giorno, noi ci siamo incamminati verso le 17.30, e non abbiamo sofferto il caldo.
Il giorno successivo abbiamo visitato Folgarida. Nei pressi di Dimaro è possibile fare Rafting, lo consiglio vivamente a tutti gli appassionati, è un’esperienza unica.
Altri sentieri da visitare: quello dei picchi, quello dei fiori, quello dei Masi.
Altra esperienza da non perdere, le terme di Peio. Bere l’acqua di queste sorgenti fa molto bene al corpo e allo spirito.
Tornerò presto in Val di sole, è stato un viaggio splendido, lo consiglio vivamente a tutti gli appassionati di passeggiate e sport all’aperto, ma anche a chi voglia rilassarsi, e godersi una vacanza di relax. Il tutto ad un prezzo incredibilmente basso. E in compagnia del proprio cane, che apprezzerà come voi di vivere a contatto con la natura incontaminata. Il mio non voleva più tornare a casa😂.
Buon viaggio a tutti!!!!
Un commento Aggiungi il tuo