Viaggiare in auto si può: ecco come risparmiare!

Non avete un camper, ma sentite un forte desiderio di viaggiare on the road? In questo articolo troverete alcuni consigli utilissimi per poter vivere la vostra avventura in modo economico e sicuro.

Io ho viaggiato molto spesso in auto e ho fatto dei viaggi veramente molto lunghi. Vi dico subito che bisogna avere un grande spirito di adattamento, tanta praticità e spirito di avventura. Viaggiare in auto non è come avere un camper.

Primo consiglio: Se possibile viaggiate sempre in compagnia di una persona che ha la patente e può darvi il cambio alla guida, in tal modo da potersi riposare a turno e non stancarsi troppo.

Secondo consiglio: Decidere prima le soste da effettuare. Farsi un piano cartina alla mano delle aree di servizio dove vorremmo sostare, questo aiuta a risparmiare tempo. Le soste sono importanti per sgranchire le gambe, e riposarsi un po’.

Terzo consiglio: Quando il viaggio è molto lungo è bene avere una scorta di benzina con sè, per stare più sicuri. Ci sono delle latte apposite a norma, dove poterla mettere, e bisogna anche acquistare un imbuto per versarla in auto. Costano davvero poco, ma ripeto devono essere a norma.

Inoltre il costo del viaggio dipende molto anche dal fatto, che abbiate o meno noleggiato l’auto. Per il mio primo viaggio on the road, sono partita da Napoli e sono arrivata al sud della Spagna in Costa del Sol, il viaggio era lunghissimo, quindi abbiamo noleggiato in quattro un auto molto spaziosa e abbiamo diviso le spese.

Ma quali sono le spese? Vediamole nel dettaglio! Prima di tutto, costo del noleggio auto, che dipende dalla cilindrata della macchina, dai giorni di noleggio, e in genere serve una carta di credito, o una cauzione che si lascia in caso di danni ecc..

Poi ci sono i costi della benzina, e del casello autostradale, e per entrare in alcuni paesi europei si paga un bollino, il cui prezzo dipende da quanti giorni sosterete in quel paese.

Poi ci sono i costi dei pasti, io di solito porto già molte cose da casa, prima di tutto per mangiare un po’ più sano, perché dopo un po’ dei panini presi in autogrill non ne ho più voglia. Quindi mi organizzo con contenitori ermetici, e borse termiche.

Acquista qui ➡ https://02763515.kckb.st

Se il viaggio dovesse essere molto lungo, potrà capitare di doversi fermare di notte per riposare qualche ora. Io consiglio di prenotare anzitempo una camera, ci sono molti hotel che hanno inventato una nuova formula, dove puoi occupare la stanza anche per poche ore, e non pagare per tutta la giornata. Molti di questi hotel ti permettono di usufruire di tutti i benefit, quindi anche spa, ristorante ecc.. e poi pagare e andare via.

Sconsiglio di riposare in aree di sosta o autogrill, è pericoloso.

Inoltre bisogna sapersi regolare con i bagagli, magari acquistare un portabagagli da montare sul cofano, per risparmiare spazio all’interno dell’auto. Se portate con voi in un paese estero il vostro cane, ricordate che anche lui deve essere dotato di passaporto, si richiede in Italia, senza di quello il cane non può espatriare.

Allora cosa aspettate ad organizzare il vostro viaggio? 😄😉

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...