Kos, un’isola molto diversa, più selvaggia, con un clima meraviglioso, sempre sole, zero umidità, zero caldo afoso! Poco ventilata, si gira con facilità con qualsiasi mezzo, noi abbiamo optato per un motorino, ed è stato molto utile perché ci ha permesso di raggiungere tutti i posti che desideravamo visitare e potevamo parcheggiare con estrema facilità ( per due settimane siamo riusciti ad averlo per 160€).
Abbiamo deciso di alloggiare nella zona di Lambi, un appartamento in un residence molto carino con piscina e bar, Manine! Proprietari sempre disponibili, ma la cosa migliore è la sua posizione vicinissima alla città di Kos, dove ci sono i maggiori punti di interesse, e vicinissimo ad una delle spiagge più belle e comode, Lambi beach!
Mare cristallino e lido gratuito, con comodissimi lettini, obbligo di consumazione, ma può essere anche una bottiglia d’acqua da 50 centesimi o un caffè, nessun problema, bella musica, mai affollato, per chi ama godersi un po’ di relax 😎.
Altre spiagge consigliate: Paradise beach, una lingua di spiaggia lunghissima, mare meraviglioso, qui i lettini costano otto euro per tutta la giornata, facile da raggiungere, possibilità di fare sport d’acqua!
Agios Stephanos beach: questa spiaggia è molto particolare perché a pochi metri dalla spiaggia in mezzo al mare c’è un bellissimo isolotto con una chiesetta in cima, ci si arriva a nuoto, e una volta giunti sull’isola i turisti suonano una campanella fuori dalle mura della chiesa, ed il suono si sente anche sulla spiaggia!
Inoltre sempre dalla spiaggia è possibile visitare dei siti archeologici, sopravvissuti al trascorrere del tempo, molto bello davvero!
Camel beach: questa spiaggia è un po’ più difficile da raggiungere, perché si trova in fondo ad una ripidissima discesa non asfaltata, per chi ha il motorino consiglio di raggiungerla a piedi, inoltre sono presenti lettini e ombrelloni, ma non ci sono bar, quindi portatevi tutto in borsa, è una spiaggia più selvaggia! Ma il panorama è davvero meraviglioso!
Agios Fokas beach: anche questa spiaggia è un po’ più selvaggia, come ho detto all’ inizio questa è un’isola dai paesaggi incontaminati, niente strutture ingombranti sul mare, niente costruzioni che deturpano il paesaggio, molto apprezzabile, forse è per questo che il mare è pulitissimo! Qui troverete lettini gratuiti! E il bar!
Exotic beach: spiaggia incontaminata e anche per nudisti, non ci sono stata ma dall’alto sembra davvero molto bella, per chi ama vivere la spiaggia in modo diverso!
Passiamo ai siti visitati in città:
Museo archeologico di Kos: ho molto apprezzato questo museo, piccolino ma ben curato, con oggetti molto particolari e preziosi, reperti risalenti ad oltre due milioni di anni fa. È aperto tutti i giorni, costo biglietto sei euro a persona.
Bagni dell’ antica Grecia: bello visitare questa che può essere definita una Spa dei tempi antichi, dove ci si poteva rilassare, e beneficiare della presenza di saune, bagni ecc, Da questi buchi posizionati sul soffitto entrava l’acqua creando così l’ambiente umido tipico del bagno
Questa in alto invece è una bilancia dove le persone si pesavano prima o dopo la sauna!
Palazzo del Governo:
Albero di Ippocrate : a pochi passi da questi due siti, troverete anche l’albero di Ippocrate, il padre della medicina, nato proprio a Kos, ancor oggi le donne abbracciano l’albero in un rituale, per poter acquisire nuova energia positiva e energia! Purtroppo a causa del terremoto dello scorso anno si è un po’ danneggiato, ma viene sorretto da una struttura in ferro.
Castello di Kos: il Castello è praticamente attaccato all’ albero, si raggiunge tramite un ponte molto caratteristico!
Sito archeologico della città di Kos: antiche rovine di quella che fu un tempo la città, molto belle da vedere, anche se a mio avviso bisognerebbe averne più cura e manutenzione.
Old Town: la città antica, piena di negozietti, un grande mercato molto bello, ricco di cose buone da comprare, tra cui tante spezie, e spugne! A Kos sono dei bravissimi cercatori di spugne. Ricca di ristorantini di ogni tipo, tra i quali svetta la bellissima chiesa della città, con la tipica conformazione a cupole.
Porto di Kos: caratteristico e molto frequentato dai turisti, percorso da una lunghissima pista ciclabile, per gli amanti della bicicletta questa è l’isola perfetta, la città è totalmente circondata da piste ciclabili. Da qui si parte per le escursioni, e si prendono gli autobus per le spiagge più lontane.
Passiamo ad altri villaggi da visitare: Zia, un bellissimo paesino arroccato tra le montagne, qui ho potuto ammirare un tramonto meraviglioso, più bello di quello visto a Santorini, perché il sole si vede molto più da vicino, sorprendente direi. Bisogna arrivare almeno un trenta minuti prima il sole tramonti perché ci sono molte persone, e si rischia di non vederlo bene!
Inoltre qui potrete ammirare degli scorci molto caratteristici, e particolari.
Altro villaggio da visitare: Kardamena, questo grazioso villaggio è pieno di stradine ricche di installazioni molto tipiche e inusuali, non le avevo mai viste prima, bisogna proprio andarci 😃
Ma passiamo ad un altro punto importante, dove mangiare: ristoranti dove abbiamo mangiato la miglior cucina tipica greca
– Caravelle ristorantino vista mare, ottima cucina tipica
– Kapari, ristorantino nella Old Town molto grazioso con terrazzino, e ottimi piatti tipici, molto particolari e gustosi
– Dikaios a Zia, tipica trattoria greca, piatti genuini e a kilometro zero, come l’ uva raccolta nel giardino del proprietario
Passiamo al miglior Pita Gyros
– Avlogyros, ottimo, piatti abbondanti e gustosi, in particolare ottima la Pita al piatto con pollo
– Dikaios anche qui ottimo Pita Gyros
Ma se ad un certo punto sentite il bisogno di mangiare qualcosa di diverso:
– La casa della pasta, primi piatti buonissimi, pasta cotta bene, e sapore squisito
– Stavlisio, carne di ottima qualità, piattoni unici da Guinness world record 😂
– Twin Dragon, un ristorante cinese sulla spiaggia, molto romantico e cucina ottima
Ultima dritta, se non potete fare a meno di un buon caffè espresso, c’è Coffe Island un franchising, molto assortito, vendita di buon caffè, cappuccino, frappé ecc, inoltre a Kos ci sono anche delle buonissime gelaterie e pasticcerie, tra cui bar Special, Nmapasoon.
Kos, un’isola ricca di bellezza incontaminata, di persone con spiccato spirito di accoglienza, dal profumo di fiori e di mare, custodisce con fierezza le gesta del passato.
Io e il mio ragazzo siamo stati a Kos quest’estate! Isola stupenda davvero! ❤️
"Mi piace""Mi piace"
Anche io me ne sono innamorata 😀
"Mi piace""Mi piace"