Sport estremi: l’Umbria che non ti aspetti!

Sei amante degli sport estremi e vuoi vivere un’avventura all’insegna dell’adrenalina e del divertimento, allora in questo articolo troverai tutte le informazioni utili per conoscere quali sport estremi poter praticare in Umbria.

Forse non l’avreste mai detto ma in questa meravigliosa regione ci si può anche divertire con un bel percorso di rafting.

Iniziamo a scoprire questo aspetto insolito della regione umbra, io ho provato diversi percorsi in prima persona. Il primo è stato presso il centro rafting di Serravalle. In questo centro è possibile scendere le rapidi del Fiume Nera in gommone, anche se siete principianti c’è la possibilità di scegliere tra due percorsi, io li ho fatti entrambi, ed è stato bellissimo!

Prima di tutto sarete tra le montagne e a metà percorso potrete fare il bagno in un luogo davvero magico, tutto intorno a voi ci sarà solo la montagna con l’acqua cristallina che vi accarezza e vi rinfresca. Tutta l’attrezzatura viene fornita dallo staff, dalle tute per proteggervi dal freddo, alle scarpe, elmetto ecc..

Anche i bambini possono salire a bordo e c’è sempre un istruttore sul gommone che vi accompagna.

Nella seconda parte del percorso c’è anche la possibilità di tuffarsi da una roccia, in tutta sicurezza vi sarà detto come tuffarvi e dove! Io ho amato molto questo percorso, la velocità con cui scende il gommone dipende da quanto è grosso il fiume in quel determinato periodo, ovviamente sarete voi a pagaiare dopo aver imparato dall’istruttore. È molto importante essere coordinati, poi il resto è puro divertimento!

Io da principiante questo percorso l’ho trovato abbastanza semplice, ma molto divertente 😆

Altro centro di rafting è quello a Vallo di Nera, questo percorso che dura circa 45 minuti è paesaggisticamente molto bello, ma le rapidi sono più semplici da percorrere, è un percorso più tranquillo!

Anche in questo caso a metà percorso è possibile tuffarsi e fare un bel bagno, sempre seguendo le indicazioni dell’istruttore, per non farsi trascinare dalla corrente.

Se invece siete più esperti potete scegliere il centro rafting le Marmore, le rapidi delle Cascate delle Marmore sono più ripide e veloci, io non le ho ancora provate, ma penso debba essere un’emozione davvero unica. Le Cascate delle Marmore sono delle cascate artificiali che si trovano a Terni, se non le avete mai viste prima vi consiglio di visitarle è uno spettacolo unico, non sono sempre aperte quindi bisogna informarsi sugli orari e giorni di apertura.

Per quanto riguarda i costi del rafting variano in base ai centri e ai percorsi, comunque vanno dai trenta euro a persona più o meno.

Se invece volete provare l’ebbrezza di volare sul magnifico Castelluccio di Norcia, potete scegliere di fare parapendio e sorvolare una delle piane più belle d’Italia, il Parco Nazionale dei Monti Sibillini.

Un centro dove poter effettuare i voli è quello Valle delle aquile, potrete partire proprio dal Castelluccio e sorvolare tutta la zona circostante.

Planerete su questi prati meravigliosi e se ne aveste voglia potrete godervi anche un bel giro a cavallo per scoprire paesaggi inaspettati e vivere una magnifica esperienza a contatto con la natura. Il giro a cavallo costa 25 euro a persona, ci sono anche cavalli per bambini. In questo posto il clima è sempre più freddo rispetto alle cittadine umbre quindi vi consiglio di portare sempre una giacca da indossare nel caso in cui faccia freddo. Io la indosso quasi sempre anche d’estate.

Cosa ne dite siete pronti a partire? 😃

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...