Il Castello di Santa Severa sorge sulla bellissima costa laziale, In località Santa Marinella. Le sue origini risalgano all’epoca etrusca, ma poco o nulla resta di quel castello che è stato restaurato nel 500.
Dopo le sue magnifiche mura settecentesche si scorge un piccolo borgo medioevale, molto caratteristico e prezioso.
Per molti anni questo luogo è stato abbandonato a se stesso, aperto per pochissimi giorni l’anno non aveva quasi più la possibilità di essere visitato.
Ma le cose per fortuna sono cambiate, oggi il castello è stato visitato da oltre cinquantamila persone, e presto diventerà anche un ostello, con delle meravigliose camere vista mare! Questa estate ha ospitato numerosi eventi, la sua splendida posizione offre al tramonto una vista spettacolare sul mare, si colora di una splendida luce calda e splendente.
Certo l’area nei pressi del Castello deve essere ancor di più valorizzata, ma all’ingresso troverete dei ristoranti molto carini, e una piazzola ben tenuta con tavolini all’aperto.
La spiaggia è molto frequentata e ospita anch’essa numerosi eventi.
Il costo del biglietto per il Castello è di otto euro, e prevede la visita di diversi siti: Il Museo del mare e della navigazione antica, l’Antiquarium di Pyrgi, il Museo del Territorio, la Rocca, e il museo del Castello.
Inoltre vi segnalo altri siti da visitare nelle vicinanze, questa è una zona ricca di bellezze antichissime.
Il Museo Nazionale Cerite e Necropoli Banditaccia.
Entrambi i siti si trovano a Cerveteri, la Necropoli che ospita più di ventimila tombe monumentali è stata dichiarata Patrimonio dell’ umanità.
Il costo per l’ingresso è di otto euro biglietto intero, e cinque euro da i 18 ai 25 anni, i minori non pagano. È aperto tutti giorni dalle otto e trenta e chiude un’ora prima del tramonto, chiuso il lunedì!
Per il Museo Cerite gli orari sono gli stessi, il biglietto intero costa sei euro, il ridotto tre.
Scoprire questi siti meravigliosi è davvero magnifico, ci fa apprezzare ancor di più la bellezza e la storia del nostro paese, ci mette in contatto con il nostro passato e la nostra antichissima storia.
Vi segnalo alcuni degli eventi più importanti che si terranno all’ interno del Castello di Santa Severa: fino al 22 dicembre c’è la mostra Pittura di Terracotta, Mostra Arte Come linguaggio universale, fino al sette ottobre, Oltre la tela in Blues Oltremare il sette ottobre.
Buon viaggio alla scoperta della nostra Italia 🇮🇹
Ciao!
Io ci sono stata lo scorso gennaio e mi è piaciuta tantissimo.. Tant’è che quest’estate ci sono tornata e sono rimasta a dormire un paio di notti nel Castello! Bellissimo!! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Anche io ne sono rimasta affascinata 😀😘👍
"Mi piace"Piace a 1 persona