Spello: la città dei fiori e del Pinturicchio!

Spello, bellissima cittadina dell’Umbria offre ai suoi visitatori numerose bellezze, famosa per l’infiorata che attira numerosissimi visitatori ogni anno e per gli affreschi del Pinturicchio, racchiude in se una splendida magia.

I suoi vicoli sono tra i più fotografati d’Italia☺️, soprattutto d’estate quando c’è una vera e propria gara tra balconi, il più fiorito si aggiudica il primo posto!

Le sue stradine sono tutte in salita, ma bisogna addentrarsi tra i suoi vicoli, perdersi per ammirare il suo splendore, ogni volta che ci torno mi dico sempre che mi piacerebbe un giorno poterci abitare tale è la sua bellezza!

Dopo aver passeggiato per un po’, consiglio di visitare la Cattedrale di Santa Maria maggiore, famosa perché al suo interno c’è la Cappella Baglioni in cui è possibile ammirare una serie di affreschi del Pinturicchio databili intorno al 1500.

Altra parte molto interessante della città è quella dove è possibile ammirare Porta di Venere e le torri di Properzio, uno splendido esempio di cinte murarie dell’antichità risalenti ad epoca augustea conservate in modo impeccabile. Uno scenario meraviglioso, uccellini che volano tra le torri verso un paesaggio di montagne e verso un cielo infinito.

Come vi accennavo poi all’inizio dell’articolo è l’infiorata che rende famosa Spello. Ogni estate durante la festività del Corpus Domini per tutta la notte l’intera città lavora per realizzare l’infiorata, lunghissimi tappeti di fiori freschi dove la mattina successiva passerà la processione.

I fiori vengono tutti pazientemente spogliati dei loro petali a mano, poi devono essere posizionati attentamente sul pavimento per creare il disegno. Non è per nulla semplice soprattutto quando c’è molto vento e i petali tendono a muoversi, partecipano tutti, dai bambini ai più adulti, la folla si accalca per vederli lavorare per scoprire qualche sagoma dei disegni che il giorno dopo saranno terminati.

Spello offre anche tanti negozietti dove poter acquistare le famose ceramiche di Deruta, con i loro tipici decori molto particolari.

Per una sosta culinaria invece vi consiglio il ristorante la Cantina, cucina ottima, tutte materie prime del territorio abbinate sapientemente e una location davvero particolare e raffinata. Se invece volete qualcosa di più sbrigativo vi consiglio un bel tagliere di salumi e formaggi con un bel bicchiere di vino rosso presso la cantina Properzio.

Inoltre se alloggiate nei pressi di questa cittadina avrete anche facilità nello spostarvi verso altri punti d’interesse, come Assisi, Santa Maria degli angeli, Perugia, Foligno, Cannara ecc..

Non perdetevi l’occasione di visitare questo luogo splendido, ricco di un fascino antico ma sempre attuale, come queste meravigliose macchine d’epoca al centro della piazza, un vero spettacolo 😀

Altro piccolo consiglio visitate anche il Palazzo Urbani, i suoi affreschi mi sono piaciuti moltissimo!!!

Buon viaggio tra i paesaggi e le città dell’Umbria 🎈

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...