Eurochocolate compie venticinque anni: Perugia il paradiso dei golosi!

La manifestazione Eurochocolate di Perugia quest’anno festeggia il suo venticinquesimo anniversario.

Fino al 28 ottobre 2018 la città di Perugia sarà completamente immersa dalla cioccolata, non ci credete? Allora vi consiglio di andarci, resterete davvero stupiti dall’enorme quantità di stand dedicati al cioccolato, troverete i marchi più famosi in Europa ma anche tanta cioccolata italiana.

Storia:

A Perugia il 30 novembre del 1907 nasce la Perugina una fabbrica che inizialmente produceva confetti, nel 1917 dopo l’acquisto di alcuni terreni per coltivare cacao nasce per l’appunto il primo cacao Perugina, e nel 1919 nascerà il primo negozio in Italia.

Oggi famoso per i suoi baci Perugina è conosciuto praticamente da tutti, soprattutto dai super golosi che ogni anno fanno la fila per acquistare il suo cioccolato.

Acquisto della Chococard:

Imperdibile per tutti i golosi l’acquisto della Chococard, la carta servizi che permette di avere sconti e speciali omaggi per tutta la durata della manifestazione. In regalo con la card anche dei gadget di questa venticinquesima edizione, uno zainetto con stampato il logo dell’evento, la tavoletta di cioccolato da 75 grammi, firmata per l’occasione dai costruttori di dolcezza, bisogna richiederla presso i Giardini Carducci a l’isola dei golosi.

La città è in festa, una bellissima atmosfera che la rende ancora più bella del solito. Grandi e bambini girano per le strade della città accompagnati dal profumo di cioccolato.

Presso la Galleria Nazionale dell’Umbria è aperta a tutti la mostra dedicata al cioccolato, Le Immagini che hanno fatto la storia. Ci sono alcune foto in cui il cioccolato la fa da protagonista, molto interessante.

Vi consiglio anche di fare tappa in alcuni dei bar pasticceria più storici della città, quello della Perugina e anche pasticceria Sandri, rimarrete stupiti dagli affreschi presenti all’interno del locale, sarà come tornare un po’ indietro nel tempo e rilassarsi davanti ad una bella fetta di torta.

Presso i giardini Carducci potete trovare anche un’enorme stand con tutti i prodotti presenti alla manifestazione, tutte le marche riunite sotto un unico capannone, c’è davvero l’imbarazzo della scelta e inoltre per chi avesse voglia di mangiare un pasto caldo sono presenti molti chioschi che fanno panini.

La domenica presso il corso principale della città avviene anche il lancio della cioccolata, sculture enormi che sul momento vengono intaccate e lanciate al pubblico in sacchetti di plastica.

Io comunque consiglio di non andare in orari di punta, ma per godere meglio della manifestazione avviarsi la mattina non tanto tardi, ci sono grandi parcheggi dove lasciare la macchina e poi con scale mobili si raggiunge il centro della città.

Perugia è davvero bella e visitarla durante questo evento è pura magia, ma se non dovesse riuscirci inseritela comunque nella vostra lista di città da visitare, non ve ne pentirete!

L’Euorochocolate vi aspetta fino al ventotto di questo mese, non lasciatevi scappare questa occasione😜🍫

Un commento Aggiungi il tuo

  1. quarchedundepegi ha detto:

    Ma che bella e dolce carrellata! Complimenti anche per le dici fotografie.
    Se non potrò andare a Perugia mi consolerò con un po’ di cioccolato svizzero.
    Buon Pomeriggio.
    Quarc

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...