Le città italiane più belle da visitare nel periodo Natalizio

Il Natale si sa è una delle feste più sentite in tutto il mondo, le città si riempiono di bellissimi addobbi, i negozi pieni di gustose pietanze restano aperti anche di domenica, mercatini di Natale affollano le città da nord a sud dell’Italia, ma quali sono le città che offrono al visitatore una vera atmosfera natalizia?

Prima città che mi sento di consigliare è Gubbio: splendida cittadina dell’Umbria, a Gubbio troviamo l’albero più grande d’Europa. Ogni anno il Papa accende con le proprie mani questo bellissimo albero che illumina l’intera città. Tra le sue meravigliose stradine viene allestito un bellissimo presepe a grandezza umana, i pastori sono dislocati per tutte le stradine, dal centro storico fino ad arrivare al fiume che passa per la città. Un bel trenino porta i visitatori a fare un giro turistico, mentre per le strade risuonano le canzoni di Natale e nelle chiese cori di adulti e bambini fanno risuonare le loro bellissime voci che riempiono il cuore di chi li ascolta di gioia.

Seconda città è Napoli: per tutti gli amanti dei presepi e degli addobbi natalizi non può mancare una visita a questa città. In particolare la via San Gregorio Armeno offre ai suoi visitatori la magia del Natale attraverso le innumerevoli botteghe nelle quali da sempre si costruiscono i pastori. Pastori di tutte le grandezze, materiali e varietà. L’arte di costruire i presepi è una delle più antiche al mondo e in questo pezzetto d’Italia l’arte, la minuziosità, l’ingegno e la creatività con cui vengono costruiti non ha pari. E poi mi raccomando non privatevi di entrare in una pasticceria a Napoli nel periodo natalizio perché avreste solo l’imbarazzo della scelta per tutti i buonissimi dolci che vengono preparati.

Terza città Cortina D’Ampezzo: dal centro Italia siamo passati al sud e ora andiamo al nord. Questa città nel periodo natalizio è davvero splendida circondata da enormi montagne innevate, le meravigliose Dolomiti, dove la notte del trentuno dicembre sciatori con le fiaccole danno vita ad una bellissima parata sulla neve. Tantissimi mercatini di Natale affollano le strade piene di bar lussuosi e alberghi strepitosi, vetrine ricche di prelibatezze e tanti oggetti realizzati a mano con il legno locale, i più caratteristici sono i negozi che vendono i tipici orologi a cucù, una vera meraviglia io stessa ne ho acquistato uno davvero bello.

Quarta città Matera: questa splendida cittadina capitale della cultura nel 2019 si prepara a più di cinquanta eventi nel prossimo anno. A Natale in questo luogo dove sono stati ambientati numerosi film dedicati alla trazione cristiana si celebra il presepe vivente. Si presta davvero molto bene a questo tipo di evento perché Matera sembra davvero un piccolo presepe, se volete più informazioni a riguardo potete cliccare http://www.isassidimatera.com/eventi/presepe-vivente/ . Troverete tutti gli orari, le date e il costo dei biglietti.

Ultima città Salerno: questa cittadina del sud è famosa in tutta Italia soprattutto per le luminarie di Natale, le Luci d’artista saranno installate in città dal 9 novembre al 20 gennaio. Ogni anno le luminarie seguono un tema, lo scorso anno c’erano le luci dedicate al mondo delle fiabe, mentre quest’anno saranno presenti un grande acquario e diverse tematiche legate al mondo marino. Inoltre ci saranno mercatini di Natale, esposizione di presepi di sabbia e l’accenzione della bellissima ruota panoramica sul lungomare.

Finisce qui il nostro viaggio attraverso i luoghi più suggestivi d’Italia nel periodo natalizio, e i vostri luoghi preferiti quali sono? 🤩

4 commenti Aggiungi il tuo

  1. dettaglidisilvia ha detto:

    Questo articolo è perfetto per il periodo natalizio 🙂 mi piacerebbe tantissimo visitare Salerno per quel villaggio di luci. Anche da noi a Torino ci sono molte luci natalizie

    "Mi piace"

    1. Chiara, viaggiamo insieme ha detto:

      Grazie mille, mi piacerebbe molto visitare Torino in quel periodo mi manca come meta 😀👌😘

      "Mi piace"

  2. wanderlustales3 ha detto:

    Innazitutto complimenti per il blog, mi piace molto il modo in cui è strutturato e la tuo modo di fare travel blogging è molto simile a quello che vorrei fare sul mio!
    Volevo dirti, hai mai visto il mercato di Natale di Siena in Piazza del Campo? Veramente bellissimo, sui banchetti trovi il meglio della Toscana culinaria e artigiana, senza tener conto della degustazione dei migliori vini Chianti della provincia senese! Farò uscire un articolo sull’argomento dul mio blog ad inizio dicembre. 🙂

    "Mi piace"

    1. Chiara, viaggiamo insieme ha detto:

      Grazie mille 😃 sono stata a Siena diverse volte ma non in occasione dei mercatini, devono essere sicuramente molto belli ☺️

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...