Norimberga: tre giorni alla scoperta della città

Buongiorno viaggiatori, oggi vi porto con me a Norimberga una città ricca di storia e tradizioni.

Iniziamo il nostro viaggio dove scopriremo insieme quali sono le attrazioni principali della città e quali sono i tour più interessanti da provare.

Per il mio soggiorno ho scelto di alloggiare presso Adina Apartment Hotel, un’ottima soluzione per chi desidera un soggiorno ben organizzato. Infatti all’interno delle camere questo hotel è dotato di tutti i comfort, c’è il fornello per cucinare, la lavastoviglie, la lavatrice e ampi spazi da sfruttare. Una bellissima piscina al coperto e area Spa con palestra. Ottima posizione per raggiungere tutte le principali attrazioni e a due passi dalla metropolitana.

Vediamo ora nel dettaglio quali sono le attrazioni principali:

Chiesa di St. LAWRENCE

Resterete davvero incantati dalla bellezza e dalla possente struttura di questa chiesa, Lorenzo a cui la Chiesa deve il suo nome, fu diacono nei primi anni in cui fu costruita la Chiesa, egli si prodigò per i poveri e i più deboli, ancora oggi è considerato un esempio da seguire per la società. Nella chiesa troviamo opere antichissime, si pensi che la sua costruzione iniziò nel 1250. Purtroppo durante la seconda guerra mondiale venne quasi rasa al suolo e venne del tutto restaurata nel 1952.

Craftmen’s Courtyard

Una zona molto vivace e folkloristica della città di Norimberga, un insieme di negozietti e ristorantini dal tipico stile tedesco si susseguono all’interno delle mura antiche della città, questo luogo chiude alle 18.00 come praticamente tutte le attrazioni che ci sono in città.

– Fembo’s House

In questo museo dedicato alla città potrete scoprire attraverso dei modellini in miniatura e con una guida audio come è fatta la città e come si presentava anticamente.

Castello Imperiale

Tappa obbligata, il Castello di Norimberga era, nel medioevo, una delle più importanti sedi ufficiali del Sacro Romano Impero germanico. Famoso in tutto il mondo fu edificato dai Staufer. È un’opera maestosa e imponente, la parte più bella è sicuramente la cappella imperiale romanica, sorse intorno al 1200 a.C .

All’interno del Castello troverete poi un’ampia sezione dedicata alle armi e armature, sono risalenti al medioevo molto d’impatto. E troverete anche una parte dedicata alla Monarchia dove potrete ammirare scettri e coppe appartenute ai monarchi tedeschi.

Anche questa struttura apre alle nove e chiude alle diciotto.

Casa di Albrecht Dürer

Nei pressi del Castello vi consiglio di fare tappa presso la casa di Albrecht Dürer, uno dei pittori più famosi in Germania visse e nacque a Norimberga, un innovatore del suo tempo dedicò la sua vita all’arte, la sua casa moderna e immensa era vista da tutti gli abitanti della città con estrema curiosità oltre a rappresentare la nobiltà del Dürer. Qui potrete ammirare una riproduzione delle sue opere più importanti e la sua casa.

-Guida attraverso i sotterranei della città di Norimberga per scoprire come viene fermentata la birra e visita ai rifugi antiaerei.

Questo tour è altamente consigliato per conoscere a fondo la storia di questa città, tour molto suggestivo e interessante termina con una degustazione di Whisky e birra locale.

Per prenotare i biglietti dovete recarvi presso Brewery Shop Altstadthof , il tour parte alle ore 11/13/15/17. Chiude alle ore 19.00. Presentarsi almeno quindici minuti prima, potete prendere l’audio guida in italiano. Questo shop lo trovate nei pressi del Castello.

-Ancora oggi qui viene fermentato il Whisky di birra. In passato le condutture dell’acqua non erano sempre pulite e quindi l’acqua era sporca, la birra invece attraverso il processo di fermentazione si ripuliva dai batteri e quindi risultava più pulita dell’acqua. Ecco che i tedeschi bevevano più birra che acqua consumando 500 litri di birra pro capite.

Tanner’s Lane

Una delle stradine più tipiche e colorate della città, molto bella da fotografare con i suoi variopinti palazzi.

– Hangman’s Bridge

Dirigetevi poi verso questo bellissimo ponte che si trova in una delle zone che ho amato di più, un susseguirsi di ponti sui canali della città.

Former Nazi Party Rally Grounds and Documentary Center

Questo luogo è la manifestazione di quello che fu il Nazismo, strutture imponenti, alcune incompiute e parte della città antica.

– Chiesa di San Sebaldo

Anche questa chiesa è spettacolare, il suo interno è così immenso che sembra essere infinita, ricca di vetrate colorate mi è piaciuta moltissimo, la straconsiglio.

Hospital of Holy Spirit

Questo che è uno tra i ristoranti più antichi della città sorge su un canale, molto caratteristico e suggestivo soprattutto nel perido natalizio.

– Memorium Nuremberg Trial

Questo museo è dedicato al famoso Processo di Norimberga, dove alla.fine della seconda guerra mondiale vennero processati i nazisti per i loro crimini.

Si raggiunge in 14 minuti prendendo la metropolitana linea U2

Fontana bella e Church of Our Lady

Proprio attraverso i sotterranei di cui vi ho parlato prima veniva alimentata questa meravigliosa fontana dalle forme incredibili e maestose, mai visto nulla del genere. La Chiesa anch’essa di indubbia bellezza alle 12 pm suona e l’orologio sulla facciata principale si muove facendo spostare i santi in miniatura.

Per girare al meglio la città e non perdervi nessuna attrazione vi consiglio di acquistare la Nurnbergcard, il suo costo per gli adulti è di 28 euro, 6 euro per i bambini dai sei agli undici anni e zero euro per i minori di sei anni. Questa carta vi darà ingresso gratuito per le attrazioni da me descritte e potrete utilizzare gratuitamente anche i mezzi pubblici.

Per tutte le info clicca qui

La città si visita comunque anche a piedi volendo perché le distanze non sono eccessive.

Le mie impressioni sono state molto positive, la città è molto bella sia dal punto di vista architettonico che storico-culturale, è piena di vita fino circa alle 21.00 perché fa molto freddo quindi anche i negozi chiudono presto. Le persone del posto sono molto accoglienti e disponibili. Non è una destinazione eccessivamente cara, forse solo le bevande hanno dei costi sopra la media.

8 commenti Aggiungi il tuo

  1. Carla ha detto:

    Questa città sembra splendida grazie per le tue dritte😉

    "Mi piace"

    1. Chiara, viaggiamo insieme ha detto:

      GRAZIE 😁 SI È UNA BELLISSIMA CITTÀ TE LA STRACONSIGLIO

      "Mi piace"

  2. Anonimo ha detto:

    Mi piace molto il tuo modo di raccontare i viaggi, continua così 😁

    "Mi piace"

    1. Chiara, viaggiamo insieme ha detto:

      Grazie molto gentile

      "Mi piace"

  3. Anonimo ha detto:

    Trovo questo articolo molto dettagliato e interessante!!! Bellissima città!!!

    "Mi piace"

    1. Chiara, viaggiamo insieme ha detto:

      Grazie mille concordo pienamente

      "Mi piace"

  4. Giovanni Augello ha detto:

    Un altro articolo dei tuoi: come sempre ricco di informazioni utili ed interessanti!

    "Mi piace"

    1. Chiara, viaggiamo insieme ha detto:

      Grazie mille!!!!

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...