Pic Nic in Umbria, i posti più belli immersi nella Natura!

Buongiorno viaggiatori, è arrivata la Primavera, quindi una bellissima stagione per fare dei Pic Nic all’aperto.

L’Umbria una delle regioni più verdi d’Italia offre dei luoghi davvero magici dove rilassarsi a contatto con la natura, scopriamoli insieme.

La Valnerina: a mio parere questa è la zona più bella e lussureggiante della Regione Umbra, percorsa dal fiume Nera e immersa tra le bellissime montagne che in Primavera si tingono di un bel verde brillante, le strade sono costeggiate da bellissimi alberi, che con i loro fiori colorati regalano un’atmosfera unica. La Macchia è una piccola frazione di Cerreto di Spoleto, troverete un’ampia area atrezzata per il vostro Pic Nic, panche e tavoli in legno, bracieri, alberi e tanta pace.

Scheggino: qui potrete godervi il vostro Pic Nic a pochi passi dal Fiume Nera, un’area incontaminata.

Sellano: A Sellano troverete un’area davvero meravigliosa, a pochi passi dal Loch Ness un ristorantino dove oltre a poter mangiare delle ottime trote, specialità locale ( in queste zone troverete le trote Fario, Iridea e Salmonata), potrete anche pescare, infatti c’è un laghetto a disposizione di chiunque voglia fare questa esperienza. Questo luogo è completamente circondato da alberi, troverete il fiume che scorre e un ponticello in legno, vi sembrerà di essere in una fiaba.

Borgo Cerrreto: qui troverete un area attrezzata sopratutto per i bambini, ci sono oltre a tavoli di legno e panche anche giochi per bambini. Anche qui vedrete il fiume, ma avrete una bellissima vista sul paesino arroccato sulla montagna. Inoltre in questo posto sosta sempre un camioncino che vende un’altra specialità locale, Il Panino con la Porchetta, una vera prelibatezza.

Santa Anatolia di Narco: in questa frazione invece a pochi kilometri da Spoleto c’è una bellissima pista ciclabile, un bar, ma anche una Macelleria Bottega delle carni dove poter acquistare la carne e poi nell’area apposita poco distante utilizzare i bracieri e i tavoli a pochi passi dal Fiume Nera per poter realizzare il proprio Pic Nic tra la natura.

Trevi: ogni anno nel mese d’aprile a Trevi uno dei Borghi più belli d’Italia si svolge il Pic Nic tra gli ulivi. Io ho partecipato a questa manifestazione e ne sono rimasta entusiasta. Infatti con soli 10 euro a persona vi sarà fornito tutto il necessario per il vostro Pic Nic che si svolgerà tra i famosi ulivi di Trevi, un’area stupenda con una vista pazzesca. Inoltre l’ingresso è libero per chi desiderasse portarsi il cibo da casa. Qui potrete trovare tutte le info Pic Nic Trevi.

Lago di Piediluco: questo splendido lago immerso nel verde è un luogo ottimale, vegetazione, uccelli, pesci, che convivono da secoli con l’uomo. Su questo lago è possibile fare giri in barca e godersi un bel pranzo al sacco sulle sue sponde.

Castelluccio di Norcia: uno dei luoghi più belli D’Italia, qui troverete una bellissima piana incontaminata e un’area apposita dove poter parcheggiare il proprio Camper, roulotte e auto. Immersi nel silenzio e nella pace più totale potrete godere di un paesaggio unico. Inoltre potrete approfittare anche per fare un giro a cavallo. Per acquistare specialità locali, come i buonissimi salumi e formaggi, legumi potete recarvi al paese troverete tanti negozietti.

Monte Subasio: questo monte si trova nei pressi di Assisi, una bellissima strada di montagna piena di Alberi vi accompagnerà durante la vostra salita, una volta giunti in Cima troverete un’ampio spazio dove potrete godervi la giornata, molti utilizzano questo posto anche per prendere il sole e per far scodinzolare i propri amici a quattro zampe.

Rasiglia: questo è detto il paesino sulle sorgenti, ne ho già parlato in un precedente articolo, anche qui ci sono dei giardini e aree verdi ottime per i Pic Nic.

Cascate del Menotre: queste splendide cascate si trovano in un paesino molto grazioso Pola, immergersi in questo habitat vi farà sentire fuori dal mondo, cascate, verde, paesaggi stupendi. Vicino alle cascate troverete aree Pic Nic, ma vi consiglio di non arrivare verso l’ora di pranzo perché vanno a ruba 😂, meglio recarsi sul posto un pochino prima.

E per concludere Le Mole di Narni: se oltre a voler fare un bel Pic Nic volete anche fare un bel bagno nel fiume questo posto fa per voi, ma deve fare davvero caldo, quindi è più indicato d’estate che in Primavera.

Cosa aspettate? Questa splendida regione vi lascerà senza parole.

Un commento Aggiungi il tuo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...