Buongiorno viaggiatori, questa settimana ho avuto modo di visitare un altro bellissimo borgo nella regione Umbria, Panicale.Questo borgo dalla storia antichissima sorge su una piccola collina, appena arrivati in paese e prima di entare nelle mura ancor ben custodite, potrete ammirare una bellissima vista sul lago Trasimeno.Questo borgo medioevale ha un gran fascino, le mura che ancor oggi l’avvolgono fanno sentire il visitatore in un’altra epoca, come se in un attimo ti ritrovassi in un tempo passato.
La Piazza Umberto I é quella che ci ha accolto con la sua bellissima fontana, a pochi passi troviamo la Chiesa di San Michele Arcangelo, questa chiesa è di una bellezza unica, il suo interno in stile barocco racchiude moltissime opere importanti risalenti al 500, mi raccomando se volete visitarla portate con voi delle monete perché per poterla vedere con la luce accesa bisogna fare un’offerta. A mio parere ne vale davvero la pena.
Continua il nostro giro per il borgo, tante casette con giardini e balconcini fioriti si susseguono, in molti hanno la vista lago.
Panicale é anche sede di molti palazzi importanti risalenti all’antichità come: Palazzo della Potestà, Casa di Boldrino Paneri, Palazzo Landi e Palazzo Pretorio.
Altra curiosità Panicale é famosa anche per il museo del Tulle, se volete visitarlo si trova all’interno della ex chiesa di San Agostino, oggi oratorio di una Confraternita.Se volete vivere a pieno questa zona potete anche visitare il Lago Trasimeno a pochi chilometri di distanza, troverete anche una bellissima pista ciclabile dove poter passeggiare oppure andare in bici.Buona scoperta😉
Visto. Veramente bello
"Mi piace""Mi piace"
Si concordo 😁 buona giornata
"Mi piace""Mi piace"
E’ così pittoresco! Devo assolutamente tornare a visitare quelle zone
"Mi piace""Mi piace"
Molto caratteristico 👍 da vedere😊
"Mi piace""Mi piace"