Il nostro meraviglioso tour organizzato da Drive The Vintage dall’ Acqua al Vino è iniziato a bordo di una stupenda Fiat 500 degli anni sessanta, una macchina curata nei minimi dettagli come tutta l’organizzazione del nostro tour.
Tappe del Tour in Fiat 500
Il tour parte da Lucca una meravigliosa cittadina della Toscana e permette di visitare dei luoghi meravigliosi vivendo l’atmosfera vintage attraverso il viaggio in macchina. Con il tettuccio aperto e il vento che ti scompiglia i capelli, puoi ammirare la bellezza del paesaggio che cambia intorno a te e apprezzare ancor di più la sua bellezza.
Prima tappa, Il Parco delle Parole D’oro
In questo meraviglioso parco è stato costruito nel XIX secolo l’acquedotto del Nottolini che serviva per dare acqua pulita alla città e migliorare le condizioni igieniche della popolazione locale. È rimasto pressoché intatto e per tal motivo è un’opera ingegneristica davvero importante. Il nome del Parco è dovuto a delle parole d’oro che sono incise su un ponte che si trova immerso nella natura. Un posto fiabesco dove potersi rilassare e ammirare l’opera compiuta dall’architetto Lorenzo Nottolini.
Seconda tappa del Tour, Il borgo delle Camelie
Riprendiamo le nostre cinquecento e proseguiamo verso il borgo delle Camelie. Questa parte della Toscana infatti è famosa per le Camelie, in aprile viene fatto anche un Festival, dove è possibile vedere tante specie differenti e antichissime.
Terza tappa, La Fortezza di Montecarlo
La Fortezza solitamente non è aperta al pubblico e può essere visitata solo con un permesso speciale.
Con Drive The Vintage abbiamo potuto vedere con i nostri occhi la bellezza del posto e abbiamo avuto a nostra disposizione una guida che ci ha illustrato la storia, le origini e alcune particolarità della Fortezza. Poco distante c’è il teatro di Montecarlo il più piccolo teatro d’Italia. Il paese è molto grazioso e gode di una vista a tutto tondo sulle colline toscane.
Quarta tappa, Fattoria del Teso
Infine con le nostre meravigliose cinquecento siamo giunti alla Fattoria del Teso. Il paesaggio che ci ha accolto è stato qualcosa di stupefacente, mi sono sentita come in un film. Gli olmi costeggiavano la strada sterrata, il suono dei motori delle macchine d’epoca e il colore verde acceso delle vigne creavano un’atmosfera magica. Infondo alla strada si intravedeva la fattoria, circondata dalle tipiche balle di fieno. Il nostro pranzo con degustazione di vini locali si è svolto in una location bellissima, ovvero all’interno della cantina tra le botti di vino. Ecco che dall’acqua dell’acquedotto del Nottolini siamo giunti al vino della fattoria. Un vino ottimo, accompagnato da ottime pietanze dai sapori tipici della Toscana. Infine abbiamo potuto visitare i locali dove riposa il Vinsanto un altro fiore all’occhiello di queste zone.
Questo tour è stata una delle esperienze più belle che io abbia mai fatto, le macchine sono meravigliose ed è possibile guidare senza problemi ma per tutto il tour c’è un’accompagnatore che si assicurerà sempre che non ci siano problemi di alcun tipo.
I tour di Drive The Vintage sono personalizzabili, quindi potrete scegliere volendo anche di visitare altre località e vivere nuove esperienze. Luca il titolare è un attento conoscitore del territorio e lo ama moltissimo e ha saputo trasmettere anche a noi forestieri la passione e l’amore per la Toscana e per le bellissime Fiat 500.
Per tutte le info relative al tour potete cliccare qui.