Buongiorno viaggiatori, Monaco di Baviera è una città molto affascinante e ricca di cose da vedere e da fare, scopriamo insieme in due giorni quali sono le tappe davvero imperdibili.
Marienplatz: questa è una delle piazze più belle di Monaco di Baviera, usciti dalla metropolitana vi troverete nel cuore pulsante della città, una piazza ricca di architetture molto interessanti e di grande impatto. Una bellissima fontana impreziosisce ancor di più la sua bellezza, in questo luogo è possibile incontrare il mondo, c’erano tantissime persone di tante nazionalità, un’atmosfera pazzesca.
Residenz Munich: Il Palazzo Imperiale di Monaco è uno dei posti più belli in cui io sia mai entrata. Il biglietto per visitare tutta la residenza è di soli 7 euro a persona, li vale tutti. Oltre all’ingresso per questo prezzo vi verrà consegnata anche l’audioguida in italiano, il giro dura circa due ore e ci sono 130 stanze da visitare, sono una più bella dell’altra. Vi consiglio di non andarci troppo tardi per non trovare molte persone nelle sale, anche se essendo immenso è difficile che i visitatori si accalcano. Noi ci siamo andati alle 9.30 e abbiamo visto tutto con molta calma e abbiamo anche potuto scattare le foto in tutta tranquillità.
Englischer Garten: I Giardini Inglesi sono un fiore all’occhiello per questa città, sono immensi e ci vuole almeno una giornata per visitarli tutti con calma. L’ingresso è gratuito e se ci doveste andare in estate è possibile fare il bagno nel fiume che attraversa questo immenso polmone verde. Ci sono molte aree attrezzate con giochi e sport vari. Il percorso è abbastanza ombreggiato ma in estate vi consiglio di portare un cappellino, acqua fresca e magari fittare una bici per poterlo girare con più comodità. Al suo interno troverete anche delle bellissime cascate e scorci naturalistici molto belli.
Hofbräuhaus: Questa è la Birreria più antica di Monaco di Baviera. Un luogo imperdibile e super caratteristico, un’immensa birreria affrescata con una banda che suona musica tipica, camerieri con abiti tradizionali che passano tra i tavoli e servono il pane e i Pretzel. La birra è ottima e anche la carne è molto gustosa. I prezzi non sono alti considerata la location. Ci si siede al tavolo con altre persone in un’atmosfera molto conviviale e gioiosa, una volta entrati non vorrete più uscirne😁😁.
Dove mangiare a Monaco di Baviera: la città è molto grande e offre diverse alternative ma io voglio consigliarvi un posto un po’ diverso dagli altri e molto particolare, la minihamburgeria Der Kleine Flo, in questo locale delizioso servono dei Mini Hamburger molto particolari, accompagnati da mini contorni, come se fossero delle Tapas. Tutti i prodotti utilizzati sono Homemade e anche le salse che accompagnano i Buns sono fatte in casa. Potrete divertirvi a scegliere i panini che rispecchiano di più i vostri gusti e sbizzarrirvi ad assaggiarne di diversi tipi, dalla carne, al pesce al giapponese a quello vegetariano, avrete l’imbarazzo della scelta. La location è stupenda, molto cool e moderna, il personale è così gentile che mi sono sentita molto coccolata, proprio come a casa. E alla fine abbiamo preso anche dei squisiti mini dolci😋 che delizia, da provare assolutamente.
Come spostarsi a Monaco di Baviera: in città ci sono molti mezzi per muoversi, ci sono i Tram, la Metropolitana, i bus e anche i monopattini elettrici che trovate per strada. Per noleggiare il monopattino bisogna scaricare un’applicazione sul cellulare il nome e le indicazioni le troverete sul mezzo stesso, una volta fatto ciò avvicinerete il cellulare al codice a barre e vi dirà quanta carica ha il monopattino e inizierà a segnare l’orario in cui l’avrete preso. Potete riporlo ovunque per strada quando non vi sarà più utile. Per la Metropolitana se siete in due persone e dovete visitare la città per uno o più giorni vi consiglio il biglietto gruppo che vale da due a cinque persone e costa 12 euro e dura 24 ore ed è valido per tutte le corse. Noi abbiamo optato per questa soluzione, molto comoda e veloce. Altra possibilità è quella di noleggiare biciclette ma bisogna fare attenzione alle condizioni del meteo.
Monaco è una città da vivere tutta d’un fiato, il suo centro storico si dirama in tante stradine piene di chiese caratteristiche e dalle architetture sorprendenti, ad ogni angolo le vie sono animate da artisti di strada che attireranno sicuramente la vostra attenzione per la loro bravura. Se siete in città dal lunedì al venerdì vi consiglio anche di fare visita alla libreria Comunale della città è davvero stupenda.
Torneremo sicuramente a Monaco di Baviera perché vogliamo approfondire ancor di più la conoscenza di questa splendida cittadina della Germania, ma per un weekend è super consigliata, una tappa che vi lascerà delle sensazioni meravigliose.
Buon viaggio!!!!
Bellissimo post! Lo giro ai miei genitori che partono tra qualche settimana 😊
"Mi piace""Mi piace"
Grazieeee 😊 mi fa piacere possa essergli utile ❤❤
"Mi piace""Mi piace"
Splendide foto e splendido post, complimenti! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille 👌👌
"Mi piace""Mi piace"