Viaggio in India: cosa sapere prima di partire!

Buongiorno viaggiatori, di ritorno dal mio viaggio in India ho deciso di raccontare a chi ha intenzione di intraprendere questo meraviglioso viaggio alcune cose importanti da sapere prima di partire!

Il Clima: uno dei periodi migliori per andare in India è il mese di novembre, questo perché le temperature non sono molto elevate e il caldo percepito è sopportabile, non ci sono monsoni o pioggie. In alcuni momenti della giornata e in alcune città è possibile ci sia la nebbia, a me è capitato di trovarne. A Delhi dopo la festa delle luci c’è abbastanza smog nell’aria più del solito, la città è molto trafficata e durante questa festa vengono esplosi fuochi artificiali quindi si avverte maggiormente l’aria pesante. Un altro periodo non troppo caldo è inizio settembre.

Con quali mezzi spostarsi: se avete intenzione di intraprendere un vero e proprio tour e di muovervi su grandi distanze la soluzione migliore è prendere un autista privato che vi accompagni per tutta la fase del viaggio. Se invece volete spostarvi solo in piccoli centri una buona soluzione è il Tuk Tuk, il nostro tre ruote. Considerate che in India è tutto molto più lento rispetto all’Italia, quindi qualsiasi mezzo considerate di noleggiare ci impiegherà abbastanza tempo per spostarsi da una parte all’altra della città, questo perché ci sono moltissime persone che si spostano tutte insieme. A Delhi troverete anche la metropolitana copre una buona fetta della città e si sta pian piano espandendo.

Le mance: in India bisogna lasciare sempre la mancia, nei ristoranti, ai facchini, ai conducenti ecc.. Funziona come a New York se andate a mangiare fuori bisogna obbligatoriamente lasciare una mancia. In India il costo della vita è inferiore al nostro, la loro lira La Rupia vale molto poco, 79 Rupie corrispondono più o meno ad un solo nostro euro.

Dove mangiare: in India è molto presente lo street food e ci sono diversi ristoranti che offrono ottimi pasti a costi molto bassi, con 15€ si mangia in due in un buon ristorante. Mangiare alle bancarelle per strada non è una buona idea perché bisogna essere abituati e avere una bella dose di anticorpi, ma volendo si può provare, ogni persona è diversa, c’erano persone con me che hanno provato e non è successo nulla. Nei ristoranti si mangia prevalentemente pollo, riso, legumi e verdure, molto buono il pane indiano condito in tanti modi diversi, da provare. La loro cucina è quasi del tutto vegetariana. Molto buono il gelato al mango e anche i succhi. Le spezie sono molto presenti e molte pietanze sono piccanti. In diversi ristoranti abbiamo trovato il servio di buffet, in alcuni casi conviene se volete fare un pasto più veloce. Come cibo intercontinentale troverete i Sandwich. Alcuni ristoranti cucinano anche Noodles.

Impatto emotivo: L’India mi ha davvero conquistata, non riesco a spiegarlo ma quando camminavo per strada mi sentivo come a casa. Molti mi chiedono se in India si veda la povertà, certo non si può pensare di visitare questo paese e far sparire le persone che meno fortunate di noi affollano le strade. In giro c’è sempre un gran caos, a dirla tutta mi ha ricordato molto Napoli all’ora di punta nei quartieri più popolati. Clacson che suonano, gente che vende al mercato, bambini che vanno a scuola, anziani che chiacchierano seduti fuori una casa, venditori ambulanti, tanti motorini, insomma vita di tutti i giorni che scorre come da noi. Se non siete amanti delle grandi metropoli e del caos e vi infastidiscono i rumori delle auto e dei motorini che strombazzano, allora questo viaggio non fa per voi. La considero una destinazione per veri viaggiatori, non per “turisti”, perché fare questo viaggio significa immergersi in un mondo molto diverso dal nostro ma allo stesso tempo ritrovare noi stessi in una dimensione altra.

La religione: visitare i templi è una delle esperienze da non perdere, assistere a delle funzioni Indù o di altri credo è stato molto interessante. Ma in India basta guardare le facciate delle case oppure entrare in un negozio per accorgersi di quanto la religione sia presente nella vita di questo popolo. Noterete simboli, altarini, statue che richiamano ad uno specifico credo.

Gli alloggi: tutti gli hotel in cui ho personalmente soggiornato avevano uno standard molto elevato, c’erano tutti i comfort e la pulizia delle camere era buona. Se volete trovare un alloggio di livello dovete spendere un pochino in più e andare su hotel 4/5* .

Tasse per entrare alle maggiori attrazioni: per entrare in alcuni luoghi è necessario pagare una piccola tassa per poter utilizzare la macchina fotografica, la videocamera e in alcuni casi anche per utilizzare il cellulare. Per entrare ci sono sempre controlli e alcune cose non possono essere messe in borsa, come ad esempio accendini, sigarette, cavalletto della macchina fotografica, se introdotti vengono requisiti. Di solito troverete due file una per le donne e una per gli uomini dove si viene perquisiti.

Viaggiare con una guida esperta: il mio consiglio spassionato è di prendere una guida, sarà il valore aggiunto del vostro viaggio, farvi guidare da una persona del posto vi permetterà di vivere a pieno la vostra esperienza e di capire molte cose che da soli non riuscireste a percepire.

Sicurezza: per tutto il mio soggiorno in India non ho mai temuto per la mia incolumità, non mi sono mai sentita in pericolo. Ho incontrato delle persone sempre molto gentili e disponibili, unico accorgimento quando si attraversa per strada bisogna fare attenzione perché ci sono molte auto, motorini e anche animali. In India le mucche sono sacre e vivono per strada, le cosiddette mucche vagabonde, poi abbiamo visto scimmie, scoiattoli, capre, tanti cani. Tutti insieme convivono in un loro equilibrio.

Questo è stato un viaggio pazzesco, un viaggio anche dentro me stessa, mi ha portato a farmi tante domande e tornata dall’India mi sono sentita diversa, come se qualcosa dentro me fosse cambiato, non mi era mai accaduto prima. Ci tornerò sicuramente per vedere altre bellezze e per rivivere la magia di questo splendido paese.

Se volete partire con me scrivetemi pure e vivremo insieme questa meravigliosa avventura!!!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...