Come viaggiare sostenibile, alcuni consigli utilissimi.

Come si può viaggiare sostenibile? Ecco in questo articolo alcuni consigli utili per viaggiare e rispettare l’ambiente.

Oggi la nostra più grande sfida è proprio questa, se amiamo viaggiare e quindi amiamo il mondo e vogliamo preservarlo dobbiamo iniziare a mettere in atto delle piccole strategie per rispettarlo di più. Ti invito a leggere di seguito alcuni esempi e piccoli accorgimenti che possono fare davvero la differenza.

• 1 Scegli voli ecologici: ne hai mai sentito parlare? Ebbene sì, ci sono dei voli che inquinano meno di altri e vengono segnalati dai siti internet e piattaforme su cui si cercano i voli, c’è un piccolo simbolo verde che sta ad indicare che quel volo immette nell’atmosfera meno CO2 e ne viene indicata la percentuale. Pensi possa costare di più? Nulla affatto, il costo è sempre uguale, certo aumenterà in base alla destinazione e alla tratta ma non ha nulla a che vedere con il fatto di essere ecologico, mi raccomando la prossima volta che stai prenotando un volo facci caso. Un sito su cui viene indicato è Skyscanner.

•2 Cerca un alloggio ecologico: sappi che ci sono sempre più alloggi sostenibili ed ecologici che rispettano l’ambiente e preservano le bellezze paesaggistiche. Come i Glamping , B&B ecosostenibili, Hotel a basso consumo energetico, case vacanze in cui all’ospite vengono fatte rispettare alcune regole basilari, come fare la raccolta differenziata.

•3 In viaggio utilizza materiali non inquinanti: quando si viaggia è importante portare con sé contenitori riutilizzabili, cerca di portare meno plastica possibile. Alcuni oggetti utilissimi che portiamo sempre in viaggio.

Una borraccia termica: in questo modo eviteremo l’uso di bottigliette di plastica e nel caso specifico di questa borraccia aiuteremo anche l’ambiente perché i proventi della sua vendita andranno investiti per progetti a tutela dell’ambiente, quindi è una borraccia Eco- Friendly. Il suo nome è Winkyes quality reusable products.

Una borraccia termica da 500ml.

Bottiglia termica sportiva: per chi ama i viaggi itineranti, per chi pratica molti sport all’aperto e fa lunghe passeggiate è utilissimo portare con sé una bottiglia termica con acqua sempre fresca e di ampia capienza, in modo da eliminare del tutto le grosse bottiglie di plastica usa e getta.

Termos per bevande calde: comodissimo per gli on the road, per chi va in campeggio, per chi viaggi in Camper e per chi compie lunghe distanze in auto. Con il termos potrà avere sempre a portata di mano una bevanda calda, senza dover ricorrere sempre agli autogrill e immettere nell’ambiente ulteriore spazzatura dovuta ai contenitori usa e getta.

Noi ci siamo trovati benissimo con i prodotti di 720dgree. Li abbiamo testati durante i nostri viaggi e li consigliamo vivamente.

Abbiamo un termos da 450ml e la bottiglia termica da 1000ml

Spazzolino in bamboo: un oggetto personale molto importante che tutti noi utilizziamo ma che se in plastica non è riciclabile. Invece se comprato di bamboo si, è totalmente riciclabile e molto più leggero di quelli normali. Se vuoi vederne alcuni modelli clicca Qui.

•4Viaggiare in bicicletta: uno dei mezzi meno inquinanti in assoluto e sempre più utilizzato per viaggiare, zero impatto sull’ambiente, fa bene al fisico e permette di creare nuove amicizie, con percorsi sempre meglio organizzati e punti ristoro dove incontrarsi e scambiarsi opinioni di viaggio.

• 5 Rispetta l’ambiente e i luoghi che visiti: mi raccomando ricorda sempre che in spiaggia non vanno gettate le cicche di sigarette nella sabbia, vengono venduti appositi contenitori dove gettarle per vedere quali sono clicca Qui. La sabbia e le conchiglie non vanno portate via, mai, sono un bene prezioso e se ognuno di noi vuole portare via un souvenir le spiagge resteranno deserte e prive della loro bellezza. Rispetta le dune di sabbia, scegli stabilimenti balneari che le preservano e non le corrodano con costruzioni abusive. Non tirare fuori dall’acqua le stelle marine perché muoiono, una pratica purtroppo sempre più perpetrata dai turisti poco informati. Non gettare plastica o altri oggetti in mare. Usa creme solari che non distruggano le barriere coralline, ne trovi alcune cliccando qui.

Se viaggi in montagna attento all’utilizzo del fuoco, non lasciare cicche di sigarette in giro, attenzione quando si accende un barbecue e non lasciare rifiuti ovunque. Sempre più spesso le aree verdi sono disseminate di rifiuti, sarebbe bello ripulire le aree collaborando per migliorare l’ambiente circostante.

I cambiamenti climatici ci impongono un vero senso di responsabilità nei confronti della nostra madre terra, che ormai stanca e sfruttata sta mutando velocemente e in modo preoccupante. Se davvero amate viaggiare e scoprire il mondo allora con piccoli gesti aiutate a preservarlo.

2 commenti Aggiungi il tuo

  1. Che bei consigli! In effetti è vero, anch’io da viaggiatrice mi sono chiesta come poterlo fare in modo più green. L’opzione sulla compensazione di Co2 ad esempio la faccio sempre, anche con i miei viaggi strampalati in bus! 🙂

    "Mi piace"

    1. Chiara, viaggiamo insieme ha detto:

      Grazie!!! Tutti insieme possiamo fare la differenza noi viaggiatori🙏

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...