10 spiagge da sogno in Salento, inizia l’estate.

Scopriamo insieme le 10 spiagge da sogno che si trovano in Salento, un posto magico che d’estate possiamo apprezzare ancor di più con il suo mare cristallino e i suoi paesini di pietra bianca che si affacciano sul mare.

Spiaggia Maldive del Salento: un’immensa spiaggia dove potersi godere al meglio le proprie vacanze estive, a disposizione sia lidi privati che non, tanti bar e ristorantini dove tra un bagno e l’altro assaporare prodotti pugliesi, come l’imperdibile frisa, la puccia e per concludere un bel caffè leccese. Mare cristallino, un vero sogno.

Baia di Porto Miggiano: questa spiaggia non è molto semplice da raggiungere, bisogna scendere un sentiero abbastanza scosceso, la consiglio per coppie e amici, meno per le famiglie. Vale però davvero la pena andarci perché il colore del mare è un vero spettacolo e in più c’è una bellissima grotta in cui entrare a nuoto, molto suggestiva e facile da raggiungere dalla riva, al suo interno il mare blu crea un’atmosfera magica. Non ci sono lidi solo spiaggia libera e non ci sono punti ristoro, quindi consiglio di portare con se acqua e cibo.

Interno della grotta

Porto Badisco: per gli appassionati di tuffi questa spiaggia è l’ideale. Ci sono diversi lidi alcuni con la sabbia altri solo su pietre. La conca è spettacolare, vi consiglio di arrivare molto presto perché non è semplice trovare un posto auto.

Spiaggia di Alimini: molto adatta per famiglie, una bellissima lingua di spiaggia da raggiungere attraverso una bellissima pineta. Sono ancora presenti le preziose dune bianche prima di giungere in spiaggia. Molti lidi attrezzati e anche spiagge libere ma non molto grandi. Il mare in questa zona è stupendo, quasi subito profondo e pulitissimo.

Grotta della Poesia: questa non bisogna davvero perdersela, non c’è una spiaggia in sabbia ma solo di roccia, un paesaggio spettacolare e una bellissima piscina naturale in cui fare il bagno. Non adatta con bambini molto piccoli che non possono facilmente tuffarsi o nuotare.

Spiaggia Torre dell’ Orso: una bellissima lingua di sabbia bianca e un meraviglioso paesaggio fatto di rocce che si aprono in mezzo al mare, adatta anche per famiglie con bambini piccoli, attrezzata con lidi, giungervi molto presto soprattutto in Agosto.

Spiaggia delle Due Sorelle: a pochi passi questo gioiello di spiaggia bianca, mare cristallino e poco distante dalla riva le Due Sorelle ovvero due scogli che si guardano al centro del mare.

Baia dei Turchi: anche queste spiaggette sono raggiungibili attraverso una bellissima pineta, ci sono diverse discese al mare, il paesaggio è stupendo fatto di rocce e natura selvaggia. Le spiagge sono in sabbia e ci sono lidi ma anche posti liberi.

Santa cesarea terme: in questo caso la spiaggia è fatta in pietra, un insieme di piscine naturali si aprono tra scogli giganti molto suggestivi. Anche qui troviamo sia lidi che posti liberi.

10° Torre Vado: questa spiaggia l’ho apprezzata particolarmente per i suoi tramonti, un un aperitivo al calar del sole qui è davvero d’obbligo.

Finisce qui il nostro viaggio attraverso le bellezze del Salento, un posto dove torno sempre volentieri e dove negli ultimi anni ci sono stati dei cambiamenti significativi che hanno portato questa località ad essere molto di moda, ma molto più curata e con un mare davvero pulito e cristallino. Buona estate salentina.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...