Duomo di Napoli, custode di un grande mistero…

Il Duomo di Napoli è sicuramente una tappa imperdibile una volta giunti nella città partenopea, custode di un grande mistero che da anni attira tantissimi visitatori.

Infatti ogni anno il 19 Settembre si aspetta il famoso miracolo di San Gennaro, patrono della città e le cui ossa vengono custodite all’interno del duomo.

La bellezza del Duomo di Napoli lascia senza fiato e partecipare al miracolo che il Santo ogni anno compie è un vero privilegio per credenti e non. Il miracolo consiste nello sciogliersi del sangue di San Gennaro custodito all’interno di un’ampolla. Credenza vuole che se il sangue da solido non diventa liquido ci saranno dei gravi problemi per la città, viene visto come un cattivo presagio.

Come accennavo da visitatrice non ho potuto fare a meno di notare l’opulenza e la magnificenza del duomo, ad ogni angolo restavo incantata e stupita dalla sua bellezza.

Altare maggiore.
Cappella

L’ingresso è gratuito, per poterlo apprezzare bene bisogna recarsi in questo luogo possibilmente non nel fine settimana e non durante le festività perché c’è davvero molta gente. Inoltre calcolate almeno 40 minuti per poterlo girare tutto con calma perché è davvero enorme e ricco di cose da vedere. Se invece volete assistere al miracolo preparatevi ad affrontare una marea di gente, solitamente non si riesce nemmeno ad entrare.

Il Duomo di Napoli oltre ad essere un simbolo della città è da sempre punto di riferimento per chi vuole pregare il Santo Patrono Gennaro ed anche un bellissimo monumento con un’architettura che cattura lo sguardo del visitatore che resta abbagliato dalla sua eleganza senza tempo.

Da inserire sicuramente tra le attrazioni principali della città di Napoli, anche perché si trova in pieno centro storico e vicino alla famosa via dei presepi anche questa tappa da non perdere. All’interno del Duomo nel periodo natalizio troverete anche un presepe a grandezza naturale, si sa a Napoli il presepe è una cosa seria.

Lasciatevi trasportare dalla magia di questo luogo vi stupirà di sicuro con la sua atmosfera tutta partenopea.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...