Fonti del Clitunno perché è importante visitarle e cosa c’è di bello da vedere nella zona circostante, oggi ti racconto questo piccolo grande spettacolo della natura.
Le Fonti del Clitunno, esistono dai tempi di Plinio, sono antichissime e anche se nel corso degli anni si sono modificate a causa dei vari terremoti resistono al trascorrere del tempo, così noi oggi possiamo godere ancora della loro magia e bellezza.


Dove si trovano le Fonti del Clitunno: le fonti si trovano a Campello sul Clitunno a pochi kilometri da Spoleto in Umbria, il costo del biglietto per visitarle è di tre euro e si può restare quanto si vuole. Sono accettati anche i cani. Il posto è super consigliato per famiglie con bambini .





Perché visitarle: la bellezza delle fonti vi incanterà, resterete affascinati dalla vegetazione, dagli specchi d’acqua in cui nuotano i cigni, le sorgenti che sgorgano direttamente dalla roccia. Troverete esemplari di alberi antichissimi come il Cipresso Calvo, questo esemplare fu introdotto nel nostro paese nel 1640, questi delle fonti sono rarissimi esemplari forse gli unici che potrete ammirare in Umbria.


Godere della pace e della serenità delle Fonti del Clitunno è un’esperienza che non potete assolutamente perdervi. Vi piaceranno così tanto che non vedrete l’ora di tornarci. Come periodo io consiglio di vistarle in primavera oppure in estate per vedere i colori più belli e sgargianti che la natura offre.

Troverete anche ristoranti e punti di ristoro, presso il ristorante Fonti del Clitunno abbiamo mangiato benissimo, prodotti del territorio ottimi ma ci hanno stupito in positivo anche i piatti a base di pesce, cucinati benissimo.



Cosa vedere nei pressi delle fonti: Castello di Campello Alto, Castello di Pissignano, Tempietto del Clitunno dichiarato patrimonio dell’umanità dall’ UNESCO.
Altri punti d’interesse: Il borgo di Trevi, Città di Spoleto, Montefalco la città del vino.
Da non perdere anche il mercatino dell’antiquariato di Pissignano, dal 20 giugno 2021 è stato riaperto e si tiene ogni prima domenica del mese, è sempre pieno di appassionati, molto bello e folcloristico anche per chi di solito non frequenta questo tipo di mercati.
Questa zona dell’Umbria offre davvero tanto, il suo piccolo gioiello Le Fonti del Clitunno vi aspettano. Buon viaggio!