Parchi divertimento in Italia, i più belli e adatti per i bambini

Oggi illustrerò in base alla nostra esperienza quali sono i parchi divertimento in Italia più belli e adatti per i bambini.

Al primo posto della classifica c’è Gardaland: Il parco è ben curato nei minimi dettagli, nulla è lasciato al caso e ci sono numerose attrazioni per tutte le età. Durante periodi di festa come Halloween oppure Natale, il parco diventa ancora più bello, con tantissimi addobbi e spettacoli con parate a tema. I giochi ad acqua sono davvero pazzeschi. Anche i bambini restano sempre felici e entusiasti per le giostre a loro dedicate, molto colorate e divertenti. In estate poi ci sono tanti punti in cui rinfrescarsi con getti refrigeranti situati in più punti del parco, numerosi anche i ristoranti e carretti di street food. Noi durante la festa di Halloween ci siamo divertiti tantissimo, c’erano tanti personaggi mascherati che giravano per il parco e tanti punti per scattare foto a tema gratuitamente. Se vuoi prenotare il tuo biglietto puoi cliccare qui. Noi personalmente abbiamo optato per il doppio ingresso così ci siamo goduti due giorni pieni e senza andare di fretta.

Al secondo posto come parco divertimenti c’è Rainbow Magicland: questo parco si trova nel Lazio a Valmontone, è di recente costruzione. È molto grande e anche questo molto curato, unica pecca non ci sono molte segnaletiche che indicano dove andare per i diversi giochi. Per i più piccoli c’è scelta ma dai quattro anni in su. Per i bambini di tre anni poche attrazioni e per quelli al di sotto dei tre praticamente nulla, tranne un carosello. Le attrazioni sono molto divertenti, tra le più particolari sicuramente c’è Cagliostro una montagna russa al buio, veramente da brividi. Per i più piccoli molto divertente il Galeone e spararsi acqua sul piccolo fiume artificiale a bordo dei velieri. Inoltre dai sei anni in su si può accedere ad un area giochi inclusa nel biglietto con tanti giochi, come scivoli, arrampicate, altalene, casa sull’albero ecc..

Molto divertente l’area ruspe, dove i bambini anche accompagnati possono usare delle vere e proprie ruspe a grandezza naturale e sollevare pietrisco.

A nostro parere bisognerebbe aggiungere qualche attrazione in più per i bambini al di sotto dei quattro anni. Siamo stati anche qui nel giorno di Halloween, il parco era ben addobbato, abbiamo assistito a piccole parate e poi c’era anche il percorso delle streghe, una stradina tutta a tema Halloween per fare foto con le streghe. Molto carina anche l’area street food, ma in questa area si paga solo con gettoni che bisogna cambiare al momento, per i ristoranti invece basta avere euro oppure carte.

Per entrare al parco può essere fatto anche un biglietto doppio per due giorni e per 37 euro avrai anche il bracciale per saltare le file.I bambini al di sotto di un metro non pagano. Per prenotare puoi cliccare qui.

Ultima posizione per Mirabilandia: questo parco tra i tre l’abbiamo trovato il meno curato. Giochi per i bambini pari a zero. Le attrazioni in generale non ci hanno colpito più di tanto. Forse proveremo a tornarci per dargli una seconda possibilità. Noi abbiamo acquistato il biglietto per un solo giorno. Siamo riusciti comunque a fare buona parte delle attrazioni ma per fare tutto con calma ci vogliono almeno due giorni. Per i biglietti clicca qui.

I parchi divertimento in Italia non hanno nulla da invidiare secondo noi a quelli esteri, forse bisognerebbe solo fare qualche attrazione in più per i bambini piccoli e curare di più la parte dedicata agli spettacoli. E tu cosa preferisci, giostre super adrenalitiche oppure tranquille?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...