Spiagge in provincia di Trapani adatte ai bambini

Il nostro viaggio attraverso la Sicilia inizia con la scoperta delle spiagge in provincia di Trapani più adatta ai bambini, i nostri gemelli hanno due anni e adorano viaggiare ma è importante scegliere i luoghi più adatti a loro.

Dove abbiamo soggiornato

abbiamo scelto di prenotare un B&B presso la località Castelluzzo, il posto è strategico per spostarsi comodamente e fuori dal caos dei luoghi più turistici, al B&B il Sole ci siamo sentiti come a casa grazie alla super accoglienza del proprietario, una persona sempre disponibile e professionale. La colazione è sicuramente uno dei punti forti insieme alla piccola piscina in cui con i bambini ci siamo presi dei momenti di relax dopo il mare. Non ha un parcheggio privato ma ci sono sempre posti liberi sulla strada e non sono a pagamento.

Spiagge in provincia di Trapani più adatte ai bambini

La prima spiaggia che ci sentiamo di consigliare è quella di San Vito lo Capo, il mare è splendido, all’inizio e per un po’ di kilometri è sempre basso, ci sono sia spiaggia libera che lidi privati. Noi ci siamo sempre fermati con l’auto nel parcheggio nei pressi del faro, gratuito. Poi abbiamo optato per la spiaggia libera e per il pranzo dei bambini il primo bar che si incontra sulla spiaggia perché faceva dei primi di pasta.

La seconda spiaggia è quella di Baia Santa Margherita, anche qui il parcheggio è gratuito, il paesaggio qui è davvero stupendo, si è circondati da bellissime montagne di sabbia rossa, la conca è magnifica, con mare cristallino, fondale all’inizio sempre basso adatto ai bambini. In questo caso per quanto riguarda il pranzo bisogna portarselo da casa perché non c’è nulla di adatto per bambini molto piccoli, noi abbiamo deciso ad ora di pranzo di andare via, anche perché la spiaggia era diventata troppo affollata nonostante sia molto grande. Per chi ne ha voglia si può usufruire di un bellissimo trenino che porta le persone verso le spiagge più lontane e non raggiungibili con la macchina.

Terza spiaggia in provincia di Trapani più adatta ai bambini e la nostra preferita quella di Marausa, questa lingua di spiaggia incontaminata, molto spaziosa dalla sabbia bianca e sottile ci ha rapito il cuore. Il mare basso per molti kilometri è stupendo, un colore mai visto in altre zone della Sicilia e in lontananza isolette sparse nel mare, un vero spettacolo. Noi abbiamo optato per la spiaggia libera, molto ampia e comoda, per il pranzo ci siamo fermati presso il bar del Lido di Marausa.

Percorrendo la strada del ritorno ci siamo poi fermati alla saline di Trapani, con il loro tipico colore rosa sono di una bellezza disarmante.

Costi di questo viaggio di 10 giorni con bambini piccoli :

Il traghetto dalla Calabria verso la Sicilia, costo 69€

Soggiorno in B&B il sole 1000€

Cene e pranzi per 10 giorni circa 500€

Questa parte della Sicilia ci è piaciuta davvero molto e non vediamo l’ora di tornare su questa bellissima isola per scoprire altre sue meraviglie.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...