La Danimarca è la destinazione giusta per un tour con i bambini? La Danimarca è ricca di storia e di cultura, ma anche di attrazioni divertenti per tutta la famiglia.
Oltre ad essere un paese sicuro da visitare con la famiglia, la Danimarca è piena di zoo, parchi divertimento e tantissimi altri luoghi perfetti per grandi e piccini.
Anche i musei che raccontano la storia della Danimarca sono perfetti per i bambini, con aree dedicate a loro con giochi interattivi e attività da fare insieme.
Ecco quali sono i luoghi più interessanti da scoprire insieme alla famiglia in Danimarca.
Zoo di Copenaghen

A pochi chilometri dal centro di Copenaghen, un’attrazione da non perdere è lo Zoo di Copenaghen. Si tratta di uno dei più antichi parchi zoologici d’Europa e oggi si propone come un luogo dedicato all’educazione e al divertimento.
Diviso in sei aree, lo zoo dedica una settima area proprio ai bambini. Ogni area corrisponde ad una parte del mondo, e passeggiando da un’area all’altra sarà come fare il giro del mondo alla scoperta degli animali che abitano le diverse zone.
Oltre 4.000 animali abitano questo enorme zoo, con panda giganti, orsi polari, elevanti e rinoceronti.
Lo zoo si trova a Roskildevej 32, nel quartiere di Frederiksberg. Si può raggiungere facilmente dal centro prendendo la linea autobus 6A, che si ferma proprio all’ingresso principale dello zoo.
Giardini di Tivoli

Una delle attrazioni più famose e amate della Danimarca sono i Giardini di Tivoli a Copenaghen, il parco a tema più visitato e il secondo più antico al mondo (in questa guida puoi scoprire di più sui Giardini di Tivoli!).
Tra giostre e spettacoli, il parco di Tivoli è il posto perfetto per tutta la famiglia.
Una delle attrazioni più divertenti è il Rutschebanen, le montagne russe in legno che risalgono al 1914, una delle più antiche montagne russe ancora oggi in funzione.
Amata dai bambini e dalle famiglie, la ruota panoramica è il modo migliore per godere di un panorama mozzafiato che domina il parco.
All’interno dei Giardini di Tivoli c’è anche un’area interamente dedicata ai bambini, il Petzi’s World, con giochi e attività dedicate proprio ai più piccoli.
C’è tanto divertimento anche per gli adulti che, oltre alle irresistibili montagne russe, possono assistere agli spettacoli di canto e di danza che si tengono nei vari teatri del parco, come il Pantomime Theatre.
Tra le aree più interessanti in cui fare una pausa c’è il ChaplonTesalon, in cui gustare tantissimi tè provenienti da ogni parte del mondo.
Il parco è situato al centro di Copenaghen, quindi non è difficile raggiungerlo. Ad appena due minuti dalla stazione centrale, è raggiungibile anche a piedi o con la linea 1A.
Legoland

Con oltre 50 anni di storia, Legoland è una tappa imperdibile di un Tour in Danimarca con la famiglia. Infatti, non tutti sanno che il famoso mattoncino colorato è nato proprio qui, e più precisamente a Billund, una città incastonata nel cuore del Paese.
Il parco a tema è talmente grande che un giorno interno potrebbe non essere sufficiente per ammirarne tutte le attrazioni sparse per le varie aree tematiche.
Questo coloratissimo parco conta oltre 59 milioni di mattoncinie tantissime giostre divertenti pensate per i bambini di ogni età, senza trascurare il divertimento per gli adulti.
Per raggiungere il parco di Legoland si può scegliere di arrivare in aereo prendendo un volo low cost. In alternativa, da Copenaghen si possono prendere pullman, con la linea 444, o treni in partenza dalla stazione di Vejle.
Odense, la casa di Hans Christian Andersen

Adulti e bambini rimangono sempre affascinati dalle fiabe, e l’autore più famoso del mondo è Hans Christian Andersen.
L’autore delle fiabe più famose e popolari del mondo è nato a Odense, la terza città più grande della Danimarca. Situata sull’isola di Fionia, in questa città si trova la casa natale dello scrittore Andersen con un museo pensato per i bambini con allestimenti multimediali e interattivi.
Una delle tappe più imperdibili è il Villaggio di Fionia, o DenFynske Landsby. In questo incantevole museo all’aperto è ricostruito il tipico villaggio danese del Settecento. Qui le famiglie potranno passeggiare tra le caratteristiche case di pietra e legno, rilassarsi sulle rive del laghetto e perdersi tra le stradine acciottolate.
Durante l’estate non mancano, poi, i figuranti con costumi d’epoca che risvegliano l’atmosfera dei secoli passati per regalare un’esperienza fuori dal tempo.
Ma chi è cresciuto ascoltando le fiabe adorerà le residenze signorili da cui Andersen prese ispirazione per i suoi racconti. Tra questi c’è il Castello di Valdemar, del Seicento, o il Castello di Broholm. Imperdibile, infine, è il castello rinascimentale di Egeskov, situato a Kværndrup e risalente al Cinquecento.
Si può raggiungere la città di Odense da Copenaghen in treno in poco più di un’ora, o con un bus diretto che parte dalla Copenhagen central train station.