Gita in Umbria con bambini: Città della Domenica a Perugia

Per una gita in Umbria con bambini la Città della Domenica a Perugia è davvero l’ideale anche per gite di un solo giorno.

Il parco sorge su una piccola collina da cui si gode di un bellissimo panorama. Il parcheggio è gratuito e molto ampio. Ci sono due ingressi uni per chi ha i passeggini e uno per chi va a piedi senza passeggino. Il biglietto di ingresso per La Città della Domenica è di 10,50 € per adulti e 4,50€ per i bambini fino a 100 centimetri di altezza.

Il parco di trova all’interno di un immenso bosco, ci sono tante cose da fare ma sono tutte attività all’aperto quindi attenti al meteo.

Cosa offre la Città della Domenica: una Fattoria interattiva, dove gli animali sono anche liberi e interagiscono con i bambini.

Un’area con giochi, scivoli, barchette, macchinine ecc..

Faunistico: un’altra area con tanti animali da vedere e anche la possibilità di fare un giro a cavallo.

Area dedicata alle fiabe, questa molto apprezzata da nostri bambini che si sono divertiti molto anche grazie ad una serie di ponti e ponticelli su cui camminare.

Nella Città della Domenica troverai anche aree pic-nic e punti ristoro.

Inoltre c’è un trenino che ti permette di fare il giro del parco gratuitamente. Noi l’abbiamo preso al ritorno perché i bambini erano stanchi di camminare.

Alcuni consigli: noi abbiamo due gemelli di due anni e abbiamo preferito non usare il passeggino perché soprattutto nell’area faunistica non è agevole utilizzarlo. Il terreno è quello di un bosco, quindi scosceso con pietre e fango. Secondo noi è meglio camminare a piedi oppure per i bambini più piccoli utilizzare un marsupio o fascia.

Non entrare al parco troppo tardi, noi siamo arrivati verso le 10.30 e sia la fila alla cassa che all’interno del parco non era esagerata. Anche se La Città della Domenica è talmente grande che non si formano mai calche.

Noi ci siamo stati per Halloween e abbiamo trovato anche spettacoli a tema in diversi orari. Per chi vuole è molto comodo portarsi una colazione al sacco e mangiare immersi nella natura.

Unica pecca secondo noi è il costo del biglietto un po’ troppo alto anche se è possibile con lo stesso entrare al parco per un mese intero. Per chi abita vicino questo può essere conveniente.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...